Hearts: tutte le regole e le varianti del gioco di carte

Di giochi di carte, lo sappiamo già, ne esistono praticamente un’infinità, ma alcuni di questi sono rimasti nel cuore (è proprio il caso di dirlo) di moltissimi giocatori in tutto il mondo.

Oggi andremo a parlare di Hearts (conosciuto anche come “Cuori”), un gioco di carte che ha conquistato così tanta popolarità da diventare persino uno dei giochi predefiniti del noto sistema operativo Windows.

Hearts: cos’è e come è nato il gioco di carte

Hearts gioco di carte: regole di base

Hearts: carte e punteggi

Strategie per giocare a Hearts

Esistono varianti di Hearts?

Domande su Hearts

Hearts: cos’è e come è nato il gioco di carte

Hearts è un gioco da tavolo assai particolare, nato probabilmente a metà ’800 come evoluzione di un gioco di carte spagnolo chiamato Reversis. Le sue origini sono ancora incerte, tanto che non è ancora stato capito se il gioco affonda le sue radici nella nostra penisola o in Francia.

Il gioco presenta regole semplici, ma viene comunque richiesta al giocatore una profonda conoscenza di queste per poter applicare strategie e compiere le scelte giuste al momento più opportuno.

La sua popolarità portò la nota multinazionale Microsoft a implementare questo gioco di carte in solitario all’interno dei suoi sistemi operativi nel 1992, destinato a rimanere parte integrante del sistema operativo sino ai giorni nostri.

Come dimostrato dalle più recenti varianti, il gioco di carte Hearts è in continua evoluzione e offre sempre nuovi modi di giocare ai giocatori più appassionati di questo intramontabile classico.

Hearts gioco di carte: regole di base

Hearts, gioco di carte francesi, richiede un mazzo da 52 carte, privo di Jolly e un massimo di quattro giocatori a cui distribuire 13 carte ciascuno.

Una volta divise le carte ai giocatori, ognuno di questi dovrà selezionare necessariamente tre carte dalla propria mano e passarle al giocatore seduto alla sua destra, successivamente comincia il gioco vero e proprio.

Il giocatore in possesso del 2 di fiori ha l’obbligo di fare la prima mossa, da questo punto in poi lo scopo dei giocatori sarà quello di arrivare a fine partita con un punteggio più basso. In Hearts gioco di carte, regole e strategie non sono particolarmente difficili da comprendere, ma è comunque importante studiare a fondo ogni aspetto che lo circonda per portare a casa la vittoria, rendendolo più soddisfacente di altri giochi di carte più comuni, come la Briscola o la Scopa.

Hearts: carte e punteggi

Ovviamente, bisogna parlare anche di un altro elemento chiave prima di giocare a Hearts: carte e valori.

Il punteggio delle carte del gioco classico è molto semplice da comprendere:

  • Carte di cuori: valgono un punto;
  • Carta con Regina di Picche: vale 13 punti;
  • Carte rimanenti: valgono 0 punti.

Ovviamente esistono delle varianti che vanno a modificare il valore delle carte Hearts, ma i principali punteggi da conoscere sono quelli appena citati.

Gioco carte Hearts: come si svolge una partita

Facciamo un esempio di gioco per capire meglio come si svolge una partita al gioco carte Hearts.

Una volta eliminato il Jolly, divise le carte a tutti i giocatori e scambiate le tre carte, il giocatore con il 2 di Fiori comincia ufficialmente la partita. Gli altri giocatori dovranno necessariamente rispondere con carte dallo stesso seme, facendo attenzione a non giocare carte con punteggio sin da subito (solo i giocatori che non hanno una carta dello stesso seme possono giocare carte dal seme diverso, comprese quelle di Cuori e la Regina di Picche).

Il gioco continua finché un giocatore riuscirà a superare un punteggio totale di 100, dopo di che si effettuerà il conteggio dei punti. Come già anticipato, il vincitore non è il giocatore che ottiene più punti ma colui che riuscirà a liberarsi della maggior parte delle carte con punteggio.

Strategie per giocare a Hearts

Ovviamente, è possibile utilizzare delle strategie per aumentare le possibilità di vittoria durante la partita. Nel gioco di carte Hearts è possibile attuare tantissime strategie tra cui:

Memorizzare le carte

Tenere a mente le carte giocate durante la partita aiuta a evitare la raccolta di carte che potrebbero aumentare il numero di punti in proprio possesso.

Gestione della Regina di Picche

La Regina di Picche è la carta con il valore più alto del gioco ed è meglio disfarsene il prima possibile. La soluzione migliore è quella di farla ottenere agli avversari in maniera strategica come, per esempio, quando il prossimo giocatore non presenta più carte del seme dominante.

Passaggio delle carte

Il passaggio delle tre carte all’inizio di ogni partita può rivelarsi cruciale per la vittoria. Pensare di passare le tre carte potrebbero risultare particolarmente problematiche potrebbe essere un ottimo modo per cominciare la partita.

Sparare alla Luna

“Sparare alla Luna” è una strategia di Hearts particolarmente rischiosa che porta il giocatore a raccogliere tutte le carte di cuori e la Regina di Picche in una sola mano per poter annullare tutti i punti in proprio possesso o assegnarne 26 a tutti gli altri giocatori.

Esistono varianti di Hearts?

Hearts è un gioco molto popolare in tutto il mondo, cosa che lo porta a essere particolarmente soggetto a variazioni di vario genere.

In Italia, per esempio, è possibile giocare a “Peppa Scivolosa”, una variante in cui bisogna evitare punti negativi e con carte dal valore differente rispetto a quello presente nel gioco originale:

  • Donna di Picche: toglie 26 punti al giocatore;
  • Asso: toglie 14 punti al giocatore;
  • Re: toglie 13 punti al giocatore;
  • Fante: toglie 12 punti al giocatore;
  • Altre carte di cuori: tolgono il loro valore nominale al giocatore.

Domande su Hearts

Come si gioca a Hearts?

Per giocare a Hearts bisogna avere un mazzo di carte francesi prive di Jolly e quattro giocatori a cui dividere l’intero mazzo.

Quali sono le varianti di Hearts?

Esistono diverse varianti dei giochi di carte Hearts, come, per esempio, la variante di gioco Peppa.

Esistono giochi simili a Hearts?

È possibile giocare a giochi di carte simili a Hearts, come, per esempio, il Ramino.

Esiste una versione di Hearts gioco di carte online gratis?

È possibile trovare il gioco di carte Hearts gratis online facilmente all’interno di molte piattaforme dedicate.