Quanti tipi di Roulette esistono?

Il fascino e la storia della roulette hanno fatto sì che, nel corso degli anni, la mitica ruota si sia diffusa in tutto il mondo, motivo per il quale ne esistono diverse varianti a seconda della zona in cui vengono giocate.

Al giorno d’oggi, i tipi di roulette più famosi e popolari nel mondo sono tre: la roulette inglese, la roulette francese (anche nota come “French roulette”) e la roulette americana. La fama della roulette ha portato anche a un’evoluzione delle regole del gioco, proprio come nel caso della roulette con la doppia pallina (l’americana “double ball”).

Con questa utilissima guida alle varie tipologie di roulette firmata StarCasinò, ti presenteremo tutte le varianti più importanti tra quelle geografiche e quelle con regole aggiuntive, concludendo con le risposte alle domande più diffuse sulle varianti del gioco. Cosa aspetti a scoprire qual è la ruota più adatta alle tue esigenze?

Quali sono i tre principali tipi di roulette?

Tipi di roulette francesi

tipologie di roulette inglesi

Le tipologie di roulette americana

Tipi di roulette: regole aggiuntive al gioco classico

Tipi di roulette: la ruota con la doppia pallina

Roulette live: i tipi di roulette più immersivi del web

Esistono tipi di roulette dove è possibile vincere con certezza?

Domande e risposte sulle tipologie di roulette

Conclusioni sui tipi di roulette

Quali sono i tre principali tipi di roulette?

Come sappiamo già, la roulette è un gioco molto apprezzato nei casinò online e nelle vere e proprie strutture che illuminano le città di tutto il mondo.

Per convenzione, in Italia si fa riferimento alla roulette francese chiamandola semplicemente roulette, ma esistono altre versioni di questo gioco altrettanto famose e popolari, con tipi di puntata e regole roulette differenti. Il modo migliore per vincere alla roulette è sempre collegato alle regole della versione del gioco a cui si sta partecipando, ma adesso vediamo quali sono i tre tipi di roulette più famosi in base alla loro zona di provenienza.

  • roulette francese;
  • roulette inglese;
  • roulette americana.

Tutte queste tipologie di roulette sono caratterizzate da caratteristiche comuni come le losanghe, degli inserti di metallo in rilievo, realizzati in diverse forme geometriche, che hanno lo scopo principale di bloccare la corsa della pallina facendola scendere verso il basso.

Nei prossimi paragrafi, la guida ti presenterà tutte le loro caratteristiche e peculiarità, per farti capire ancora meglio le differenze tra le varie tipologie di roulette e giocare al meglio delle tue capacità, sia che si tratti di roulette online gratis che di live roulette o delle vere e proprie ruote nei casinò tradizionali.

Vediamo più nello specifico come funzionano questi giochi da tavolo.

Tipi di roulette francesi

La roulette francese (o French roulette) è, tra i vari tipi di roulette, quello più noto e diffuso al mondo, complice anche l’origine francese del gioco e l’opera di diffusione che i francesi stessi hanno portato avanti nei confronti di questo gioco, sostenendolo in tutti i casinò più lussuosi d’Europa, primo tra tutti quello di Montecarlo, nel Principato di Monaco.

Tutte le tipologie roulette con regole di base francesi presentano al loro interno dei segmenti numerati che vanno dallo 0 al 36, viene portata avanti da tre croupier e la lingua utilizzata durante la partita è, ovviamente, quella francese. Per evitare di fare confusione, è meglio fare un breve ripasso:

  • pair: pari;
  • impair: dispari;
  • manque: numeri bassi (1-18);
  • passe: numeri alti (1-19)

Si differenzia da altri tipi di roulette per alcune regole particolari, soprattutto per una particolare regola di gioco chiamata “en prison” e la possibilità di effettuare la “resa”. Ma cos’è “en prison” e come bisogna comportarsi quando viene attivata?Si tratta di una regola specifica della French roulette: quando esce lo 0, le puntate effettuate sulle chance semplici (quindi quelle con payout 1:1 o simili, come pari o dispari, rosso o nero e numeri da 1 a 18 o numeri da 19 a 36) vengono metaforicamente “imprigionate” durante la mano. L’unica possibilità per liberare le scommesse è quella di attendere il numero corrispondente alla puntata, altrimenti verranno imprigionate permanentemente e non vi sarà più alcuna possibilità di salvarle.

La roulette Francese, rispetto a quella Americana, ha una particolarità in più: in base alla posizione fissa dei numeri sulla ruota divide le combinazioni in settori principali, ai quali corrispondono i rispettivi sistemi di gioco della roulette: gioco zero, vicini allo zero, orfanelli e serie 5/8.

Oltre a farti vivere un’esperienza di gioco più tradizionale, la roulette francese è quella più sicura e bilanciata: grazie alla presenza di un solo zero, il vantaggio del banco si riduce.

 tipologie di roulette inglesi

La roulette inglese (chiamata anche roulette europea) ha praticamente le stesse regole della roulette francese, confermate anche dal fatto che la ruota e la tabella delle puntate sono molto simili.

La parte di gioco relativa alla tabella si differenzia per la presenza di un solo croupier contro i tre francesi, il fatto che siano previsti gli annunci (ossia le tre categorie di numeri “vicini dello zero”, “orfanelli” e la “serie 5/8”) durante le mani del gioco e la forma grafica in cui è realizzata la tabella stessa, raffigurante un cilindro in cui sono riportati i settori degli annunci.

Quanto alla ruota, questa roulette presenta tutti i numeri che abbiamo già visto nei tipi di roulette francesi, quindi anche qui troveremo caselle numerate che vanno dallo 0 al 36.

Sono presenti delle piccole differenze rispetto alla versione della ruota francese che bisogna assolutamente conoscere. La differenza più importante è senza ombra di dubbio l’assenza della regola nota come “en prison”: ciò comporta il fatto che quando esce il numero 0 tutte le puntate semplici vengono immediatamente dimezzate.

Le tipologie di roulette americana

Veniamo adesso all’ultima tipologia di roulette esistente: la ruota americana.

La roulette americana è diffusa in tutti gli Stati Uniti ma anche in alcuni casinò europei e online, sempre ben accetta come variante del gioco classico. Si differenzia dalle roulette europee per pochi ma importantissimi aspetti:

le caselle della ruota sono 38, in quanto parte dal doppio 0 (rappresentato graficamente “00”), seguito dallo 0 e dai numeri dall’1 al 36.

i numeri sono disposti diversamente rispetto alla roulette francese e a quella europea, pertanto non esistono gli annunci.

  • la regola “en prison” non ha seguito in questo tipo di gioco: se esce lo 0, le puntate sulle chance semplici sono perdute per sempre.

Inoltre, a portare avanti la partita è solo un croupier, a differenza della roulette francese e analogamente a quella europea.

C’è poi da fare un’altra considerazione: il doppio zero garantisce un maggior vantaggio al banco. Azzeccare una scommessa all’interno dei tipi di roulette americani è quindi un po’ più difficile proprio a causa della casella del doppio zero, per tanto tieni a mente questo aspetto del gioco.

Tipi di roulette: regole aggiuntive al gioco classico

Abbiamo già capito che la roulette è sempre un evergreen nonostante siano passati già diversi secoli dalla sua invenzione: è infatti uno dei giochi più gettonati nei casinò fisici di tutto il mondo, ma anche di quelli online grazie alla roulette online, alle video roulette e alle numerose varianti a disposizione dei giocatori grazie all’accesso ai casinò digitali.

Ciò non toglie che l’esigenza di rinnovamento e modernità non abbia riguardato anche questo antico gioco francese: sono diverse infatti le varianti di gioco che, pur servendosi degli stessi elementi durante le partite, aggiungono un pizzico di adrenalina e stupore in più attraverso l’utilizzo di nuovi bonus, nuove sfide e nuovi ostacoli da affrontare.

Tra le più importanti nei casinò fisici c’è la roulette con la doppia pallina, che verrà trattata più approfonditamente nel prossimo paragrafo, mentre nei casinò online le opportunità di divertirsi con versioni meno ortodosse della roulette non mancano di certo.

Una delle più scenografiche è la Pinball roulette, nella quale la ruota viene sostituita da un flipper, seguita dalla Multi Wheel roulette, cioè la roulette multi ruota, che presenta contemporaneamente 6 o più roulette virtuali sulle quali effettuare la propria puntata.

Poi troviamo anche casi molto interessanti come quello della Lightining Roulette, un tipo di roulette che è possibile giocare solo ed esclusivamente in live streaming e che utilizza le regole roulette tradizionali con un’aggiunta importantissima che farà gola ai giocatori più appassionati: l’aggiunta di elettrizzanti moltiplicatori che faranno capolino durante la partita, capaci di aumentare notevolmente il valore di alcune puntate disponibili in partita.

Tipi di roulette: la ruota con la doppia pallina

Tra le varie tipologie di roulette, quella della doppia pallina (nota in inglese come “double ball”) è la più comune, vista anche la somiglianza con le regole del gioco classico ottimizzata dalla spinta ulteriore data dalla presenza di due palline al posto che di una sola.

Con questa roulette, infatti, viene raddoppiato il numero delle palline e, con esso, anche quello delle scommesse che è possibile effettuare, inclusa l’evenienza che entrambe le palline si fermino sullo stesso numero, portando la quota del classico 35 a 1 per le puntate “straight” alle stelle.

Si può giocare alla roulette con la doppia pallina sia nei casinò di terra che in alcuni giochi online: anche in digitale questa variante non perde il suo fascino e anzi, la velocità dei software online rende ancora più intriganti le sessioni di gioco!

Roulette live: i tipi di roulette più immersivi del web

In realtà c’è un’altra versione ancora, e cioè la roulette live, un mix tra la roulette di un casinò fisico e la roulette di un casinò online.

In queste tipologie di roulette, il tutto si svolge all’interno di un set preparato a hoc, con veri e propri croupier a gestire la partita. Ciò significa che puoi giocare comodamente da un pc, un tablet, uno smartphone o qualsiasi altro dispositivo mobile e vivere un’esperienza di gioco pari a quella reale. 

Contemporaneamente ci sono altri giocatori che, come te, piazzano le loro giocate. In alcuni casinò ci sono anche chat dove condividere con gli altri giocatori emozioni, impressioni e consigli, un’esperienza sociale che rende il tutto ancora più interessante.

Nella versione live, la tecnologia teletrasporta il giocatore verso un reale tavolo di roulette e il giocatore, comodamente seduto dal suo divano, può vivere un’esperienza fantastica, immaginando di essere a Montecarlo o in uno dei più lussuosi casinò di Las Vegas!

Esistono tipi di roulette dove è possibile vincere con certezza?

La roulette è un gioco dominato da una forte componente aleatoria, per tanto non è possibile piegare regole e altri aspetti del gioco a proprio piacimento.

Come se non bastasse, vi sono alcuni elementi che rendono il tutto ancora più equo, come la losanga, che ha l’obiettivo principale di garantire la massima regolarità dei giri di roulette. La presenza di questi inserti impedisce alla pallina di avere una spirale discendente regolare, in quanto dopo aver lasciato il bordo superiore scende poi verso le caselle numerate.

Inoltre, tutte le partite sono gestite da figure che hanno il compito di dirigere correttamente le varie sessioni di gioco, rendendo il tutto ancora più imparziale.

L’unica cosa certa è che i tipi di roulette francesi e inglesi sono più semplici di quella americana, quest’ultima presenta infatti un eccessivo vantaggio a favore del banco che potrebbe rivelarsi particolarmente ostico.

Domande e risposte sulle tipologie di roulette

Quali sono le principali differenze tra i tipi di roulette?

Le principali differenze tra le tipologie di roulette sono il partage e l’en prison, presenti solo nella ruota francese, la casella del doppio zero e una disposizione dei numeri diversa nella ruota americana e la tabella del tavolo della roulette inglese che, nonostante abbia le stesse regole della ruota francese, presenta uno schema identico a quello della versione americana.

Qual è il tipo di roulette più diffuso?

Tra tutti i tipi di roulette più diffusi, quello francese è quello più popolare e comune. Le sue regole sono molto semplici, ti permettono di entrare subito all’interno delle meccaniche del gioco e sono decisamente più eque rispetto a quelle delle altre tipologie di roulette.

Quante tipologie di roulette esistono?

Esistono diversi tipi di ruota con cui è possibile giocare, ma quelli principali sono tre: la roulette francese, la roulette inglese e la roulette americana. Solo dopo vengono tutte le altre varianti che prendono queste tre come base per costruire nuove tipologie di gioco.

Qual è la tipologia di roulette più vantaggiosa?

La roulette francese è la ruota che garantisce più di tutti un maggior equilibrio tra giocatore e croupier: le regole di questa variante sono infatti molto eque e tutto dipende solo dal rischio che il giocatore vuole correre durante la fase di scommessa.

Conclusioni sui tipi di roulette

Come sempre, concludiamo rivedendo i punti chiave dell’argomento.

Di tipi di roulette ne esistono diversi, tutti con regole di base sostanzialmente identiche, ma con delle variazioni che potrebbero cambiare radicalmente l’esperienza dei giocatori.

Conoscerle a fondo è molto importante per capire quale tipo di ruota si sposa meglio con le proprie esigenze. E tu, hai capito quale tipologia di ruota fa al caso tuo? Allora entra nel casinò online di StarCasinò e inizia subito a giocare alla tua variante preferita!