Truco: le regole del tradizionale gioco di carte

L’universo dei giochi di carte tradizionali in Italia è incredibilmente vasto: il numero di giochi a cui è possibile giocare è incredibile, rendendo di fatto le carte da gioco uno dei giochi da tavolo più apprezzati e diffusi in Italia.

Tra questi giochi, spiccano i nomi di alcuni classici intramontabili, come Briscola e Scopa, altri sono invece meno diffusi in quanto più popolari solo in alcune località. Tra questi, troviamo il Truco, un gioco di carte molto particolare che richiede al giocatore di ottenere il punteggio più alto della partita a suon di bluff e strategie.

Cos’è e come funziona il Truco?

Regole dei giochi di Truco

Il valore delle carte a Truco

Come si calcolano i punti a Truco

Chiamata del Truco

Esistono varianti del Truco?

Domande sul Truco

Cos’è e come funziona il Truco?

Il Truco è un gioco di carte diffuso in tutto il mondo, soprattutto in Spagna e Argentina, ma è riuscito a diffondersi pure all’interno del Bel Paese, conquistando il cuore di moltissimi giocatori italiani.

Soffermandoci un attimo sul nome del gioco, sarà possibile comprendere subito una delle principali caratteristiche del gioco: “Truco” significa infatti “Trucco” e il motivo di questo nome è legato alla necessità di bluffare i giocatori avversari per raggiungere il proprio scopo.

Lo scopo del gioco è quello di ottenere un punteggio di gioco prima degli altri giocatori (generalmente bisogna arrivare a un punteggio di 30 punti) utilizzando sia le proprie carte che piazzando scommesse.

Regole dei giochi di Truco

Per giocare ai giochi di Truco è necessario un mazzo di carte regionale da 40 carte, lo stesso utilizzato per altri giochi tradizionali come, per esempio, Briscola.

Sono richiesti almeno due giocatori per poter giocare, fino a un massimo di 8 giocatori divisi in due squadre da 4.

I giocatori ricevono tre carte coperte e, prima di iniziare a giocare, viene effettuata la prima scommessa chiamata “invito”. Durante questa fase, è possibile eseguire diverse azioni:

  • accettare l’invito (permette di ottenere due punti in caso di vittoria);
  • rifiutare l’invito (l’avversario ottiene un punto);
  • raddoppiare la scommessa d’invito.


In quest’ultimo caso, il giocatore che raddoppia può farlo utilizzando quattro differenti tipi di raddoppio:

  • Invito (raddoppia la posta in gioco);
  • Invito reale: (aggiunge tre punti);
  • Doppio invito reale: (aggiunge sei punti);
  • Forte invito (solo se le squadre sono sotto metà punteggio, permette di vincere la partita in caso di vittoria).

Il valore delle carte a Truco

Un altro elemento da tenere a mente quando si gioca a Truco è il valore delle carte da gioco.

Come abbiamo già detto, il mazzo utilizzato è quello tradizionale (denari, coppe, bastoni e spade), composto da carte che vanno dall’Asso al 7, per poi dar spazio a Donna, Cavallo e Re.

Le carte dei giochi di Truco seguono una gerarchia precisa (valore crescente):

  • 6, 5, 4 (qualsiasi seme);
  • 7 di coppe e di bastoni;
  • Donna;
  • Cavallo;
  • Re;
  • 2 (qualsiasi seme);
  • 3 (qualsiasi seme);
  • 7 di denari;
  • 7 di spade;
  • 1 di bastoni;
  • 1 di spade.

Come si calcolano i punti a Truco

Per eseguire correttamente il conteggio dei punti a Truco, i giocatori devono seguire quattro regole principali:

Calcolo del valore delle carte

Partiamo dalle carte che, all’interno di questo gioco da tavolo, mantengono il loro valore nominale. Questo significa che le carte che vanno dall’Asso fino al 7 manterranno fede al loro valore, a differenza delle carte contenenti figure che avranno un valore pari a 0.

Calcolo dell’invito

L’invito permette di ottenere dei punti, per questo motivo è necessario metterlo in conto durante la fase di conteggio. In questo caso, viene presa in considerazione la somma della carta dal valore più alto presente nella propria mano insieme ad altre carte aventi lo stesso identico seme.

Calcolo delle coppie con lo stesso seme

Può capitare di ricevere una mano con una coppia di carte dello stesso seme. Questa combinazione particolare potrebbe rivelarsi particolarmente interessante in quanto è possibile sommare i loro valori aggiungendo ben 20 punti extra.

Calcolo del punteggio massimo e minimo

Il punteggio massimo di truco è pari a 33 ed è ottenibile con le carte 6 e 7 dello stesso, identico seme. Il punteggio più basso è quello della “Figura”, ottenuto con tre figure dai semi differenti.

Chiamata del Truco

Arriviamo infine alla chiamata del Truco. Qui i giocatori attraversano varie fasi:

  • gioco di carte: si gioca un totale di tre carte, una alla volta e partecipano tutti i giocatori. La squadra che vince due mani su tre ottiene un punto, in caso di parità, verrà selezionato come vincitore il primo giocatore di mano o il vincitore della prima presa.
  • Chiamata: si chiama il Truco per aumentare il valore della scommessa. Gli altri giocatori potranno accettare la sfida (due punti), rifiutarla (un punto per l’avversario) o rilanciare.
  • Rispondere al rilancio: i giocatori possono accettare (tre punti), rifiutare (due punti per l’avversario) o rilanciare una seconda volta (quattro punti)
  • Ultima risposta: i giocatori possono solo accettare la sfida (quattro punti) o rifutarla (tre punti per l’avversario).

Esistono varianti del Truco?

Come per la maggior parte dei giochi di carte, anche i giochi di Truco presentano alcune varianti molto interessanti.

La variante italiana, per esempio, aggiunge la regola del Flor, che vede una mano composta da tre carte dello stesso identico seme. La Flor può essere annunciata per ottenere altri punti durante la partita.
Esistono anche il Truco Argentino e il Truco Uruguayano con meccaniche di gioco differenti che è possibile esplorare come alternativa ad altri giochi di carte più popolari come Scopa e Corsa dei Cavalli.

Domande sul Truco

Come funziona il punteggio del Truco?

Il punteggio del Truco è più complesso da calcolare rispetto ad altri giochi di carte in quanto esiste una gerarchia per le carte completamente diversa da altri giochi di carte e differenti calcoli da eseguire per poter raggiungere il punteggio più alto.

Cos’è l’Invito?

L’invito è la prima scommessa eseguita all’interno del gioco e può essere accettato, rifiutato o rilanciato con un valore maggiore. In base alle azioni degli avversari, sarà possibile ottenere dei punti attraverso questa scommessa.

Esistono varianti del Truco?

Esistono varianti di gioco come, per esempio, il Truco argentino o la variante italiana con la regola del Flor.

È possibile giocare a Truco online?

È possibile giocare a Truco online attraverso varie piattaforme di gioco. Inoltre, è anche possibile giocare anche a versioni digitali del Truco gratis.