Regole briscola: origini, punteggi e varianti
La briscola rientra sicuramente tra i giochi di carte napoletane più amati in assoluto. Le regole sono piuttosto facili da imparare ed infatti il gioco è praticato sia da grandi che da ragazzini. Si può giocare in 2 oppure a 4 in coppia, ma anche in 3, in 5 o in 6 in alcune varianti.
Non ci resta che scoprire come si gioca a briscola, ma prima facciamo un tuffo nel passato per conoscere le origini della briscola.
La storia della briscola
Non c’è molta chiarezza sulle origini di questo gioco. Si presume che derivi da un gioco olandese del ‘500, mentre altri ritengono che sia originario della Francia o addirittura dei paesi scandinavi.
In Italia il primo riferimento al gioco risale al 1828, mentre la prima citazione letteraria è presente in un poema scritto da Gioacchino Belli nel 1847. Nel 1888 comparve addirittura un trattato sulla briscola.
Il gioco si è diffuso rapidamente in Italia a cavallo tra l’800 ed il ‘900 ed ogni regione lo ha reinterpretato con piccole modifiche nelle regole della briscola.
Briscola: come si gioca
Dopo questo breve tour nel passato, possiamo concentrarci sulle regole della briscola.
Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane. I termini principali da conoscere sono i seguenti:
- smazzata: fase di gioco che comincia con la distribuzione delle carte e termina con il conteggio dei punti;
- giocata: la fase in cui il giocatore cala sul tavolo la carta prescelta;
- mano: la fase del gioco di una smazzata in cui tutti i giocatori effettuano una giocata;
- partita: la fase di gioco composta da uno o più smazzate.
Una volta designato il mazziere, vengono distribuite 3 carte ad ogni giocatore in senso anti-orario, indipendentemente che si giochi a 2 o a 4. Il mazzo rimanente viene collocato al centro del tavolo e si gira una carta, che rappresenta la briscola e che sarà presa per ultima.
La partita si svolge secondo i seguenti step:
- inizia a giocare il primo giocatore alla destra del mazziere e, nelle giocate successive, è di mano il giocatore che ha fatto la presa;
- ogni giocatore pone sul tavolo una carta scoperta;
- il seme di mano è rappresentato dalla carta giocata dal giocatore di mano;
- vince la mano chi gioca la briscola più alta, oppure chi gioca la carta più alta del seme di mano;
- ogni giocatore è libero di giocare la carta che vuole, senza necessariamente rispondere al seme di mano;
- il giocatore che vince la mano prende tutte le carte sul tavolo e pesca la prima carta del mazzo, seguito in senso anti-orario dagli altri giocatori. Sarà sempre lui a giocare la prima carta nella mano successiva e determinare quindi il seme di mano.
Secondo le regole della briscola la smazzata si conclude con l’ultima mano, composta da tre prese. Generalmente è la mano più importante, poiché i giocatori tendono a conservare le carte più alte fino alla fine.
Punti briscola: come calcolarli?
I punti a briscola si suddividono in questo modo:
- asso: 11 punti;
- 3: 10 punti;
- re: 4 punti;
- cavallo: 3 punti:
- fante: 2 punti.
Tutte le altre carte, dal 2 al 7, non hanno alcun valore e vengono chiamate “lisci”. La presa va quindi fatta tenendo presente i valori delle carte appena indicati. Nel mazzo sono disponibili 120 punti, quindi vince chi ne totalizza almeno 61. Se entrambi i giocatori hanno totalizzato 60 punti, si prosegue ad oltranza. Generalmente si gioca al meglio di 3, quindi chi si aggiudica 2 partite vince. Ovviamente ognuno può personalizzare il gioco come meglio crede.
Regole briscola: i segni convenzionali
Mentre si gioca a briscola non è possibile comunicare verbalmente con i propri compagni, ma alcune varianti consentono di scambiarsi segni convenzionali. Negli anni ’70 in Toscana si utilizzavano questi segni per segnalare le carte in mano, molti dei quali sono ancora attuali:
- strizzare l’occhio: asso;
- stringere le labbra lateralmente: 3;
- cacciare fuori la punta della lingua con le labbra socchiuse: re;
- alzare una spalla: fante;
- mano in posizione obliqua dalla spalla sinistra verso quella destra: 7;
- mano sullo stomaco e simulazione di un bacio: 6;
- arricciare le narici: 5, 4 o 2.
Bisogna considerare che questi gesti possono essere visti non solo dal compagno, ma anche dagli avversari. Comunicare le carte in possesso può quindi rivelarsi un’arma a doppio taglio. Non tutte le varianti consentono però di comunicare, nemmeno con gesti del corpo.
Le varianti della briscola
Ogni zona d’Italia ha rivisitato il gioco della briscola, apportando piccole modifiche. Nel basso Piemonte, ad esempio, il valore del 3 e del 7 vengono invertiti. Il 7 quindi diventa la carta più alta dopo l’asso, mentre il 3 viene retrocesso ad un normale liscio.
Stessa cosa succede in Toscana, dove i valori della donna e del fante (meglio conosciuto come gobbo) si invertono. La donna viene quindi subito dopo il re, mentre il fante subito dopo la donna.
C’è poi un’altra variante definita briscola a chiamata, in cui i giocatori sono ben 5. In tal caso le 2 squadre sono composte rispettivamente da 2 e 3 componenti.
I migliori giochi da tavolo su StarCasinò
Ora sai come giocare a briscola e puoi sfidare i tuoi amici in divertenti partite. Per conoscere tanti altri giochi da tavolo, vai su StarCasinò dove trovi tante proposte simpatiche per testare le tue capacità. Siediti ai nostri tavoli virtuali e divertiti, ma fallo sempre con responsabilità.