Badugi: tutto sulla variante poker draw

Il poker, lo sappiamo già, è uno dei giochi di carte più amati e popolari al mondo, sempre adatto a ogni occasione.

Le versioni del gioco più diffuse sono il Texas Hold’em Poker e il poker tradizionale, ma il numero di varianti presenti per ogni categoria è incredibilmente vasto: oltre a dividersi in tre specialità (community card poker, draw poker e stud poker), queste presentano diverse versioni di gioco al loro interno, e oggi parleremo nello specifico proprio di una di queste varianti.

Scopriamo insieme tutto quello che bisogna sapere sul Badugi, una variante appartenente alla specialità del Draw Poker che, nonostante sia molto simile al poker classico, presenta delle differenze molto importanti. Andiamo subito a scoprirle!

Badugi: le origini della variante

Badugi: regole del gioco

Badugi online: il punteggio delle carte

Badugi: strategie per aumentare le possibilità di vittoria

Domande sul Badugi

Conclusioni sul badugi

Badugi: le origini della variante

Le origini del badugi non sono ancora certe: sappiamo che è una variante molto recente (inizia a diffondersi negli anni ‘80), tuttavia non è chiaro se sia nato in Canada (ove era conosciuto con il nome “Off Suit Lowball”) o in Corea del Sud.

Vi sono dei riferimenti anche a un gioco nato a Toronto chiamato “off on high low” dove l’obiettivo del giocatore era quello di formare una mano di cinque carte contenente una coppia obbligatoria, con quattro carte dello stesso seme oppure completamente differenti.

Non era certo un gioco molto semplice ed è forse per questo motivo che non lo si vede spesso tra i migliori giochi casino più giocati, ma sembrava essere particolarmente divertente e intrigante, soprattutto per il piatto che poteva essere vinto.

Badugi: regole del gioco

Dopo aver parlato un po’ delle origini di questo gioco da tavolo, passiamo ora al badugi, online e dal vivo.

Nel badugi, regole e obiettivi non sono proprio semplici da seguire, caratteristica che rende il gioco un po’ più complesso alle varianti più giocate, ma cosa bisogna fare esattamente per vincere al gioco?

Una volta iniziata la sessione di gioco, che richiede un mazzo di carte francesi (non è prevista una versione con carte italiane), il tuo obiettivo sarà quello di formare una mano composta da quattro carte che prende proprio il nome di “badugi”, e la sua caratteristica è quella di essere priva di coppie o carte che presentano lo stesso, identico seme.

Si gioca utilizzando delle scommesse necessarie per giocare che prendono il nome di “bui”, a loro volta divise in “piccolo buio”, messa dal giocatore seduto alla sinistra del dealer, e “grande buio”, messa dal giocatore seduto alla sinistra del giocatore che ha appena posizionato la scommessa precedente.

Successivamente, il dealer inizia a distribuire quattro carte coperte ai giocatori, che potranno finalmente compiere una delle tre azioni disponibili:

  • vedere;
  • rilanciare;
  • passare.

I giocatori che passano la prima fase di gioco hanno la possibilità di cambiare le carte. È possibile cambiare tutte e quattro le carte, ma bada bene: l’operazione non può essere ripetuta.

Al secondo giro, puoi decidere di puntare nuovamente o di passare. Se nessun giocatore effettua la sua mossa, è possibile fare check. Concluso anche il secondo giro, si effettuano un nuovo cambio di carte e un nuovo giro di puntate al terzo e al quarto giro.

A un certo punto, i giocatori rimasti possono mostrare le loro carte e la mano migliore porta con sé il piatto con le scommesse.

Badugi online: il punteggio delle carte

Vediamo ora come funzionano i punteggi secondo le regole del badugi.

Strano a dirsi, ma più è basso il valore delle carte, maggiore sarà la possibilità di vincita del giocatore in quanto la mano più forte del gioco è legata proprio a una serie composte da asso, 2, 3 e 4 con semi completamente differenti, perdendo di efficacia man mano che si aumenta di numero.

Se è presente una coppia, una delle due carte non avrà valore in quanto solo una di queste potrà essere utilizzata insieme alle altre.

Più carte si utilizzano nella mano, più chance di vittoria avrai durante la partita, quindi gestisci bene le tue carte quando sarà il momento di cambiare.

Badugi: strategie per aumentare le possibilità di vittoria

Come avrai capito, più basso è il valore delle carte utilizzate nella combinazione, più alto sarà il valore della tua mano.

Se nella tua mano sono presenti delle carte di basso valore, punta su quelle e tenta di ottenere una scala con semi differenti cambiando le carte contenenti un valore privo di utilità.

Nel badugi,ostacoli fino a finire in uno dei tunnel contenenti dei moltiplicatori

Crazy Time: , pertanto non sottovalutare strategie d’inganno o operazioni ancora più complesse come, per esempio, il conteggio delle carte.

Infine, la tua posizione al tavolo potrebbe rivelarsi cruciale per la scelta della tua prossima mossa: se sei l’ultimo giocatore a dover effettuare azioni in gioco, sarai più o meno al corrente del valore delle carte dei giocatori. Studiare gli avversari è infatti una strategia molto importante in qualsiasi gioco di carte.

Domande sul Badugi

Qual è l’obiettivo principale nel badugi poker?

L’obiettivo principale del gioco è quello di ottenere una mano chiamata badugi, composta da una scala di quattro carte dai semi sempre differenti.

Qual è il valore delle mani nel badugi?

Il valore migliore delle mani nel badugi è legato ai numeri più bassi delle carte. Per fare un esempio, la mano più alta del gioco è composta da 

Come funzionano le puntate nel badugi online?

Le puntate del badugi online, esattamente come nella versione vera, vengono chiamate “bui” e si dividono in “piccolo buio” e “grande buio”. La prima viene effettuata dal giocatore seduto alla sinistra del dealer, la seconda dal giocatore seduto alla sinistra del giocatore che ha puntato il piccolo buio.

Qual è la strategia migliore per giocare a Badugi?

La miglior strategia da utilizzare in gioco, oltre a essere la più semplice, è quella di studiare i propri avversari, soprattutto se si è gli ultimi giocatori a effettuare azioni di gioco. Dalle giocate degli avversari sarà infatti possibile comprendere come comportarsi durante la sessione di gioco.

Conclusioni sul badugi

Il badugi è una variante del draw poker poco diffusa ma incredibilmente divertente (oltre a essere anche un po’ più difficile).

Nel caso in cui tu sia alla ricerca di una variante di gioco diversa dal solito, sei nel posto giusto: il sistema di puntate cambia radicalmente l’esperienza di gioco e ogni sessione di gioco regalerà esperienze intense e particolarmente divertenti!

Vuoi approfondire il poker e diventare un giocatore sempre più bravo? Ecco gli articoli più rilevanti del blog di Starcasinò: