Il metodo D’Alembert Roulette: cos’è e come funziona
I più grandi appassionati dei casinò, specialmente i fan della mitica ruota, lavorano spesso su nuove strategie da applicare durante le loro sessioni di gioco. Nonostante non sia possibile avere certezze dopo i vari lanci di pallina, alcune di questi metodi si sono rivelati efficaci, consentendo loro di aumentare le possibilità di vittoria o quantomeno di mantenere il proprio rapporto vincite/perdite ben bilanciato.
Noi di StarCasinò vogliamo offrire una panoramica ampia e completa di come divertirsi al meglio con le ruote presenti nel nostro catalogo, ecco perché oggi parleremo del metodo D’Alembert Roulette, uno dei più amati dagli appassionati di questo affascinante gioco!
La nascita del metodo D’Alembert Roulette
Come funziona il metodo D’Alembert?
Domande e risposte sul sistema D’Alembert
Conclusioni sul Metodo D’Alembert Roulette
La nascita del metodo D’Alembert Roulette
Come di consueto, prima di addentrarci nei meccanismi della strategia, parliamo un po’ della storia dietro questo affascinante sistema.
Questo metodo, ideato appositamente per il gioco della Roulette, è stato ideato dal matematico francese Jean Baptiste Le Rond D’Alembert nel XVIII Secolo. Il motivo dietro la formulazione di questa strategia è molto semplice: D’Alembert voleva pensare a un sistema che gli consentisse di recuperare le perdite derivanti dalla Roulette.
Torniamo ai giorni nostri e scopriamo che, nel corso del tempo, il metodo D’Alembert Roulette ha ottenuto un grandissimo successo, arrivando persino a subire delle interessanti modifiche per essere adattato alle scommesse sportive.
Il sistema D’Alembert si basa esclusivamente su quelle puntate che pagano la stessa cifra che si punta, dunque tutte quelle che solitamente vengono utilizzate per raddoppiare:
- scommessa rosso e nero;
- scommessa pari e dispari;
- scommessa 1/18, 19/36 (o alti e bassi).
Come funziona il metodo d’Alembert?
È giunto il momento di entrare nel profondo delle meccaniche del metodo D’Alembert. Innanzitutto, i giocatori che decidono di utilizzare questo sistema devono ovviamente scegliere la puntata con cui iniziare a giocare. Per fare un esempio, prenderemo €1 per poi procedere con le puntate, tenendo a mente che quando questa risulterà persa bisognerà solamente aggiungere un’unità al proprio stake successivo.
Con €1 dunque sarà possibile puntare sul rosso, se viene persa la prima puntata viene aggiunta un’unità e si punta nuovamente sul rosso, andando a scommettere così €2. Se entrambe le puntate hanno esito fallimentare, si andrà in negativo con €3 e alla terza puntata bisognerà scommettere €3. A questo punto, se si vince la con la nuova puntata, ci si ritroverà un bilancio complessivo di €0, poiché le vincite avranno già pareggiato completamente le uscite e alla puntata successiva si ricomincia a puntare di nuovo l’unità precedente, ovvero €2.
In questo modo, dunque, quando si ottiene una vittoria, sarà possibile riportare il proprio bilancio in pari, o comunque limitare estremamente le perdite, mentre quando si vince, si diminuisce nuovamente la puntata in modo tale da ricominciare a vincere puntata dopo puntata senza dover rinunciare a gran parte del budget in proprio possesso. Facciamo quindi molta attenzione: non si parla di raddoppiare in caso di perdita, ma di aggiungere un’unità.
Inoltre come detto questo principio matematico prevede che in caso di vincita la puntata diminuisca di un’unità, per tenere tutto costantemente bilanciato.
Vantaggi e svantaggi del metodo d’Alembert
Partiamo con quello che è senza dubbio uno dei vantaggi più grandi del metodo d’Alembert: come abbiamo già detto in apertura, questo sistema è stato pensato per limitare le perdite, anche se chiaramente le vincite non saranno grandissime. Questa caratteristica lo rende un sistema perfetto per i giocatori che desiderano giocare in tutta sicurezza, evitando grosse perdite.
Tuttavia, il metodo D’Alembert presenta delle controindicazioni come qualsiasi metodo pensato per provare a vincere alla Roulette.
Come abbiamo già constatato, tutto si basa sulle serie di risultati: una serie positiva è necessaria per riportare il bilancio in pari dopo una serie negativa. Questa, tuttavia, potrebbe essere più lunga del previsto e quindi richiedere una consistente quantità di risultati positivi per tornare nuovamente in pari.
Per evitare ciò, consigliamo dunque di segnare in una tabella il numero della puntata, lo stake, l’esito della puntata e l’impatto sul bilancio, in modo tale da tenere sempre sotto controllo il proprio bilancio e il risultato del metodo applicato durante la sessione di gioco.
Domande e risposte sul sistema D’Alembert
Come funziona il metodo D’Alembert Roulette?
Il metodo D’Alembert è un sistema che permette ai giocatori che lo utilizzano di giocare con una maggior sicurezza, mantenendo il bilancio più o meno equilibrato. Il suo scopo è quello di far recuperare tutte le perdite subite aumentando di un’unità il valore della scommessa ogni volta che si perde una puntata.
Dove posso usare il sistema D’Alembert?
Il metodo D’Alembert Roulette può essere usato praticamente ovunque, sia nelle ruote vere e proprie che all’interno dei vari giochi online presenti nelle varie piattaforme dedicate.
Il metodo D’Alembert garantisce la vittoria?
Questa particolare strategia di gioco non si pone come obiettivo principale quello di far vincere il giocatore (cosa comunque impossibile a causa della forte componente aleatoria presente all’interno della roulette), bensì quello di far recuperare tutte le scommesse perse.
Quali sono gli svantaggi del metodo D’Alembert?
Come ogni strategia, anche questa particolare strategia di gioco presenta alcuni punti critici. Essendo un sistema che mira a far recuperare tutte le puntate perse attraverso una singola vittoria di grande valore, è necessario avere un bankroll piuttosto corposo per poterla portare avanti per lunghe sessioni di gioco.
Conclusioni sul Metodo D’Alembert Roulette
Tiriamo le somme su questa fantastica strategia da utilizzare durante una bella sessione di gioco alla ruota per ripercorrere tutte le sue caratteristiche.
Il metodo D’Alembert Roulette permette ai suoi utilizzatori di recuperare tutto quello che è andato perduto nelle scommesse precedenti in un sol colpo, basta semplicemente aumentare di un’unità la scommessa da fare a ogni perdita subita, a patto che il proprio bankroll permetta di affrontare sessioni di gioco di lunga durata.
Ma perché non mettere in pratica tutto quello che abbiamo spiegato con una delle tante Roulette presenti all’interno del nostro catalogo di giochi, magari utilizzando i nostri bonus di benvenuto? Basta accedere su StarCasinò per iniziare subito a giocare!