Contare le carte Blackjack: la strategia più complessa del gioco di carte

Quando si gioca a un qualsiasi gioco di carte e si pensa a quali strategie applicare durante la partita, il primo pensiero che arriva nella mente dei giocatori è quello di tentare di contare le carte.

Attuare questa pratica, spesso mal tollerata durante tornei o semplici amichevoli, è ovviamente più facile a dirsi che a farsi: mantenendo la classica faccia da poker, i giocatori devono tenere a mente tutte le carte utilizzate durante la partita per stringere il cerchio,capire quali carte rimangono nel mazzo e scegliere accuratamente l’azione di gioco più adatta alla situazione.

Ma qual è il modo migliore per contare le carte blackjack? Andiamo subito a scoprirlo con questo nuovo articolo firmato StarCasinò!

Cosa significa contare le carte Blackjack?

Come contare le carte a Blackjack

Conteggio carte Blackjack: le varianti della strategia

Domande su come contare le carte Blackjack

Cosa significa contare le carte Blackjack?

Il Blackjack è un gioco di carte incredibilmente popolare nei casinò, sia fisici che online, dove l’obiettivo del giocatore è quello di raggiungere un punteggio pari a 21 senza mai andare oltre. Per arrivare al punteggio di 21, spesso è necessario chiedere una carta al banco che, accolta la richiesta, ne pesca una dal mazzo di gioco.

Vista la dinamica di gioco, i giocatori più esperti si sono chiesti se fosse possibile contare le carte Blackjack per capire quando è meglio stare o chiamare. Ovviamente, il conteggio delle carte è una delle strategie Blackjack più difficili che si possa mettere in atto in quanto coloro che vogliono cimentarsi in questa complessissima pratica dovranno trovare un modo per tenere a mente tutte le carte uscite durante la partita.

Contare le carte non significa letteralmente contare a mano quante carte dello stesso seme sono uscite, bensì utilizzare metodi particolari per mantenere più facilmente impresse nella propria mente le carte estratte finora, senza far gesti o parlare tra sé e sé.

Come contare le carte a Blackjack

Scendiamo più nel dettaglio per capire meglio come funziona il conteggio delle carte all’interno di questo popolarissimo gioco con carte francesi.

Di base, tutto quel che bisogna fare è utilizzare il sistema Hi-Lo (da questo sistema hanno origine altri metodi di conteggio). Il nome significa Alto e Basso e consiste nell’assegnare un preciso valore (positivo, negativo o pari a zero) alle carte mostrate durante la partita.

Le carte possono essere categorizzate in tre gruppi:

Gruppo positivoLe carte dal 2 al 6 vengono considerate come un +1
Gruppo negativoLe carte 10, J, Q, K e Asso vengono considerate come un -1
Gruppo zerole carte dal 7 al 9 vengono considerate come uno 0

Durante la partita, il giocatore che cerca di contare le carte a Blackjack deve aggiungere, sottrarre o non sommare in base alle carte che escono. Se la somma delle carte mostra numeri positivi particolarmente alti, significa che il mazzo contiene al suo interno un bel po’ di carte alte che potrebbero fare comodo (o che sarebbe meglio evitare, in base alla propria mano).Il conteggio può essere applicato anche nelle sessioni di live blackjack nel caso in cui il mazzo non viene rimescolato.

Esempio di conteggio Blackjack con Hi-Lo

Facciamo un esempio di come potrebbe svolgersi un conteggio Blackjack all’interno di una normale partita.

Vengono distribuite le carte 6, 5, 9, e J e il giocatore che vuole attuare la strategia del conteggio deve quindi fare le semplici operazioni matematiche previste dal sistema Hi-Lo. In questo caso, le operazioni da fare sono +1 (6), +1 (5), 0 (9), -1 (J), e danno un risultato pari a 1. Continuando con questa somma, sarà possibile ritrovarsi in una situazione in cui il mazzo sarà sempre meno corposo e sarà quindi più semplice capire quali carte sarà possibile pescare.

Conteggio carte Blackjack: le varianti della strategia

Abbiamo prima accennato che il sistema Hi-Lo è quello da cui hanno avuto origine altre strategie con cui è possibile effettuare il conteggio carte blackjack. Esistono quindi più sistemi con cui tentare di capire quali carte sono presenti all’interno del mazzo, ma per utilizzare queste varianti è necessario aver imparato e allenato la tecnica di conteggio Hi-Lo.

Tra le varie strategie di conteggio carte troviamo:

  • il metodo Knock Out;
  • il conteggio Uston SS;
  • il metodo Red 7;
  • il conteggio laterale.

Metodo Knock Out

Un metodo di conteggio più semplice che divide le carte in 3 gruppi differenti, praticamente identico all’Hi-Lo se non fosse per una singola carta: il 7.

Il conteggio Knock Out vede infatti il 7 tra le carte da sommare, pertanto i tre gruppi saranno divisi in:

  • Gruppo positivo: le carte dal 2 al 7 vengono considerate come un +1;
  • Gruppo negativo: le carte 10, J, Q, K e Asso vengono considerate come un -1;
  • le carte dall’8 al 9 vengono considerate come uno 0.

Conteggio Uston SS

Prende il nome dal famoso giocatore di Blackjack Ken Uston e chiede al giocatore di creare sei gruppi con cui catalogare le varie carte estratte durante la partita.

A differenza del sistema originario, contare le carte blackjack con il sistema Uston SS risulta un po’ più complesso in quanto bisogna tenere a mente più categorie. A proposito di categorie, queste si dividono in:

10, J, Q, K e Asso-2
9-1
80
7+1
2, 4, 6+2
5+3

Ricordando come classificare le carte e quale valore aggiungere o sottrarre, si procede giocando esattamente come con il sistema Hi-Lo, ma l’esito delle somme e delle sottrazioni sarà ancora più preciso.

Metodo Red 7

Una strategia ancora più complessa che vede il giocatore impegnato in una somma di carte categorizzate tre gruppi differenti, ma decisamente più complessa rispetto all’Hi-Lo.

La differenza all’interno di questo conteggio rispetto al sistema originario è che viene dato spazio al colore della carta 7 (il rosso sta in una categoria, il nero all’interno di un’altra).

I gruppi si dividono in:

  • Gruppo positivo: le carte dal 2 al 7 rosso vengono considerate come un +1;
  • Gruppo negativo: le carte 10, J, Q, K e Asso vengono considerate come un -1;
  • le carte dal 7 nero al 9 vengono considerate come uno 0.

Conteggio Laterale

In assoluto il metodo più difficile tra quelli citati, è una strategia di conteggio destinata ai giocatori più esperti.

Si gioca esattamente come con l’Hi-Lo, fatta eccezione per un particolare: si effettua un conteggio laterale per gli assi.

Domande su come contare le carte Blackjack

Cosa significa contare le carte Blackjack?

Contare le carte a Blackjack significa memorizzare le carte uscite durante la partita categorizzandole in gruppi più semplici da ricordare.

Quante strategie di conteggio esistono?

La principale strategia di conteggio è l’Hi-Lo da cui sono nate diverse varianti come il Knock Out, il Red 7 e il conteggio laterale.

È possibile contare le carte online?

È possibile contare le carte anche online se il mazzo del gioco non viene costantemente rimescolato.

Qual è il valore delle carte da gioco regionali italiane?

Il valore delle carte da gioco regionali italiane è legato ai valori nominali delle carte, ma può cambiare da gioco in gioco.