Calciomercato: dove seguire tutte le trattative per restare sempre aggiornati!
Sono ormai giunti al termine tutti i maggiori campionati europei, che hanno incoronato i rispettivi campioni nazionali. Il Milan in Italia, il PSG in Francia, il Manchester City in Premier League, il Real Madrid in Spagna e il Bayern Monaco in Bundesliga. Alcuni già iridati a qualche giornata dalla fine, altri invece che hanno mantenuto alta la tensione fino all’ultimo secondo. Quale che sia stato l’esito dei rispettivi campionati, come ogni anno questa stagione calcistica ha regalato grandi emozioni ai suoi appassionati.
Chiusa una porta si apre un portone, si è soliti dire. Al termine di maggio si chiude il capitolo del campionato in corso e tra festeggiamenti e delusioni si inizia a strizzare l’occhio all’anno che verrà. Cosa riserva il futuro per i club? Non sempre è facile a dirsi, ma quello che succederà in questi mesi aiuterà sicuramente a capirlo!
Calciomercato 2022: le date
Ultimati gli obiettivi di quest’anno per ogni società è tempo di voltare pagina per programmare, pianificare e definire gli assetti della prossima stagione. Le squadre sono pronte per posizionarsi sulla scacchiera e muovere le prime pedine in questa sessione estiva di calciomercato, infuocata come sempre. Sebbene alcuni acquisti, rinnovi e partenze siano già stati annunciati, l’apertura ufficiale di questa finestra di mercato sarà venerdì 1° luglio 2022 per due mesi intensi di trattative, accordi e contratti, che si concluderanno giovedì 1° settembre 2022.
Con i campionati che riprenderanno già il 12 agosto, per fare spazio al Mondiale invernale che avrà luogo in Qatar dal 21 novembre al 18 dicembre 2022, i tempi sono più stretti del solito per completare le rose.
Dove seguire il calciomercato in Tv
Chi andrà via? Chi resterà? Chi arriverà? Tutte domande lecite di questi tempi, che ronzano nella testa dei tifosi in attesa di risposte. Risposte che arriveranno nei mesi a seguire, in base alle strategie che meglio predisporranno i dirigenti di ogni società per raggiungere gli obiettivi stabiliti e seguire le richieste degli allenatori.
Per restare aggiornato su tutti i movimenti di mercato, tra Italia ed estero, puoi seguire in TV gli aggiornamenti continui forniti da Sky Sport, attraverso la voce esperta di Gianluca Di Marzio, e Sportitalia, con Alfredo Pedullà e Michele Criscitiello. Sky offre anche l’applicazione per smartphone, tablet e pc, grazie alla quale puoi seguire ogni programma anche in streaming.
Dove seguire il calciomercato sul web
Il social network Twitter si presta perfettamente all’aggiornamento continuo sul calciomercato. I giornalisti più esperti del settore, infatti, adoperano questo social per mantenere sempre informati gli utenti sulle evoluzioni delle trattative più calde in corso. In particolare, si può fare affidamento su Fabrizio Romano, che fornisce notizie H24, anche sul proprio profilo Instagram, ai suoi 8 milioni e più di follower.
Tra le altre voci interessanti esperte di calciomercato su Twitter ci sono anche i giornalisti Nicolò Schira e lo stesso Alfredo Pedullà, che riportano costantemente le informazioni su eventuali spostamenti o rinnovi dei calciatori. Un’altra possibilità è seguire i profili Instagram di Schira e Pedullà che nelle loro stories tengono costantemente aggiornati i propri followers sulle trattative di calciomercato.
Resta aggiornato su StarCasinò!
È giunta l’ora del calciomercato: non perderti nessuna operazione delle maggiori squadre italiane, dal Milan al Napoli, dalla Juventus all’Inter in questa super sessione estiva. Chi schiererà in campo il giusto assetto tattico per spuntarla con le migliori trattative?
Sul blog di StarCasinò puoi seguire tutte le trattative di questa finestra di calciomercato. Quale sarà l’acquisto più sconvolgente di quest’estate? Un po’ di pazienza e lo scoprirai insieme a noi!
