Asta di riparazione gennaio 2023: su chi puntare al Fantacalcio?

Il pallone è tornato a rotolare velocemente anche in serie A. Sono state vacanze relativamente brevi per chi ha partecipato al Mondiale, considerando che il campionato è ripreso il 4 gennaio 2023.

Con la Serie A c’è ovviamente anche il fantacalcio, tornato dopo il Mondiale nella vita di tutti i fantallenatori. Stai pensando a come intervenire per ritoccare la tua squadra nel mese di gennaio? Ecco 14 nomi su cui puntare!

Considera che i big ormai sono già stati presi, quindi ti indichiamo alcuni calciatori esplosi a sorpresa che potrebbero regalarti bonus importanti.

Fantacalcio 2023: 12 nomi da prendere

Le leghe formate da 8 e 10 persone sono quelle che più necessitano di fare affidamento all’asta di riparazione. Ogni anno infatti nelle leghe numerose, qualche giocatore sorpresa o qualche talento esploso troppo tardi, resta nella lista degli svincolati. Ecco quindi ben dodici calciatori da prendere all’asta di febbraio per provare a raddrizzare le cose al Fantacalcio.

Guillermo Ochoa

Tra i nomi più stuzzicanti da prendere all’asta di riparazione c’è Ochoa, protagonista di un grande Mondiale col Messico e approdato alla Salernitana. Il titolare sulla carta è Sepe, ma al momento è out per infortunio. Ochoa sta giocando al suo posto e anche con ottime prestazioni, quindi non è da escludere che possa conquistare il ruolo da titolare.

Federico Baschirotto

Una delle principali rivelazioni di questo campionato è Federico Baschirotto, giocatore del Lecce che nasce come terzino sinistro ma che è esploso nell’inedito ruolo di difensore centrale. É ormai titolare inamovibile della difesa salentina e ha anche il vizietto del goal: ne ha realizzati già 2 in questo girone di andata, niente male per un difensore esordiente in serie A. Oltre alla titolarità vanta un’ottima media voto: 6,26. Un difensore da prendere subito se devi puntellare la tua difesa con un titolare affidabile.

Zeki Celik

Il difensore turco della Roma partiva ad inizio campionato come riserva di Karsdorp. Dopo le clamorose accuse di Mourinho, il difensore olandese però è ormai ai margini della Roma e così si sono aperte le porte della titolarità per Celik. Un buon colpo a basso costo che consentirebbe di puntellare la difesa.

Alessandro Zanoli

La scommessa in difesa per l’asta di riparazione può essere Alessandro Zanoli, l’ex Napoli è passato alla Sampdoria, squadra in cui troverà tanto spazio. Per chi non lo conoscesse, Zanoli è un terzino di spinta e già in qualche occasione l’anno scorso si è visto quanto ami più attaccare che difendere. Alla Samp già tre presenze a gennaio, con la salvezza da conquistare può essere l’arma in più anche al fantacalcio. Da prendere soprattutto in leghe numerose.

Carlos Augusto

A inizio campionato pochi conoscevano i calciatori del Monza che hanno contribuito alla cavalcata verso la serie A, quindi è probabile che alcuni di loro siano rimasti fuori dall’asta estiva.

Tra questi merita sicuramente una menzione Carlos Augusto, terzino sinistro abile in fase di spinta che può vantare un bottino di tutto rispetto per un difensore che gioca in una squadra di fascia medio-bassa: 3 goal, 1 assist e una fanta-media da 6,75. Una vera occasione.

Lewis Ferguson

Se cerchi un colpo a buon mercato a centrocampo, allora Lewis Ferguson è un’opportunità da non lasciarti sfuggire. Il centrocampista del Bologna è diventato titolare solo alla decima giornata, ma non è più uscito dall’11 felsineo dopo i 3 goal realizzati in 6 gare. Centrocampista duttile e dall’ottimo rendimento, Ferguson si è conquistato un posto da titolare in punta di piedi. Ottimo incursore che vede anche la porta: 3 goal in 10 partite per una fantamedia di 7,71. Consigliatissimo.

Gabriel Strefrezza

Magari non è un nome che accende gli entusiasmi, eppure Strefrezza sta giocando un ottimo campionato nel Lecce grazie ai 6 goal realizzati, niente male per uno che di mestiere fa il centrocampista. In realtà agisce come esterno d’attacco nel tridente del Lecce di Baroni ed è anche tra i rigoristi. Un acquisto low cost da non lasciarsi sfuggire.

Federico Chiesa

Di certo Federico Chiesa non è un nome sconosciuto, però potrebbe essere rimasto fuori dalle aste del fantacalcio poiché ha iniziato la stagione fermo ai box per un infortunio abbastanza serio.

Appena rientrato ha sfornato un assist con la Lazio e la sua voglia di recuperare è tanta, così come quella della Juve di risalire posizioni in campionato. Un top da prendere, spendendo anche qualcosina in più.

Lazar Samardzic

Ecco uno dei giocatori più talentuosi di quella bella Udinese, Samardzic, che ad inizio campionato non partiva titolare. E a dire il vero il mancino tedesco di origini serbe poche volte è sceso in campo dal primo minuto: 4. Poche presenze, ma sufficienti per mettere a segno ben 3 reti e un assist.

Inoltre fa benissimo anche da subentrante, quindi è sempre una buona idea schierarlo in campo anche se non parte nell’11 titolare, poiché può regalare bonus inaspettati.

Tommaso Baldanzi

Ragazzino di un talento cristallino, 19 anni ed un mancino che sta incantando sempre di più la Serie A. Al suo arrivo si parlava già molto bene di lui, Baldanzi ha risposto presente ed ha già messo a segno tre reti in questo campionato. Fantamedia del 7.33, è sicuramente uno dei colpacci più interessanti per l’assist di riparazione.

Armand Laurientè

L’asta di gennaio si concentrerà soprattutto sugli attaccanti, poiché sono loro con i goal a determinare il risultato finale di una partita. Se devi puntellare il tuo attacco con un giocatore che offra buone prestazioni e che abbia un buon rapporto col goal puoi puntare su Laurientè del Sassuolo.

Solo alla quinta giornata l’esterno ha conquistato il posto fisso e vanta un bottino di 2 goal, 3 assist e una fanta-media di 7,33. Non è un bomber da 20 goal a stagione, ma può regalare belle soddisfazioni.

Christian Kouamè

Jovic non è esploso alla Fiorentina come si sperava e Cabral è frenato da continui infortuni fisici. Si è così aperta un’autostrada per Christian Kouamè, che ha il grande vantaggio di poter giocare come prima punta, seconda punta o esterno e quindi ricoprire più ruoli. Non butterà giù le porte, ma finora ha messo a segno 2 assist e 2 goal in 18 partite ed è spesso titolare. Buono per riempire il quinto o il sesto slot d’attacco.

Giovanni Simeone

Ecco un altro giocatore tutt’altro che sconosciuto, Giovanni Simeone, che nelle gerarchie del Napoli parte dietro Osimhen. Va preso come quinto o sesto attaccante da inserire in rosa, o magari se hai già l’attaccante nigeriano del Napoli, poiché non parte titolare.

Tuttavia ha messo a referto 2 goal in 8 partite e, se il Napoli dovesse andare avanti in Champions, l’argentino potrebbe avere ancora più spazio.

Ademola Lookman

Arrivato a fari spenti all’Atalanta, inizialmente Lookman sembrava destinato a fare panchina chiuso da attaccanti del calibro di Muriel e Zapata. Il nigeriano, complice anche l’infortunio di Zapata, si è però conquistato la titolarità a suon di goal: 11. Ora è un elemento imprescindibile nell’11 di Gasperini, anche se per comprarlo bisognerà fare qualche sacrificio economico considerando che è anche rigorista.

Quando fare l’asta di riparazione

Solitamente è consigliabile scegliere la data dell’asta di riparazione in base alla chiusura del calciomercato. In questo campionato il periodo più indicato è sicuramente quello che va dal 1° al 4 febbraio 2023.

La sessione invernale di mercato chiuderà come sempre il 31 gennaio, da quel momento in poi le liste saranno aggiornate e sarà possibile svolgere l’asta di riparazione.

Il consiglio è di fissare già una data così da mettere d’accordo sin da subito tutti i fantallenatori. Buon fantacalcio a tutti e segui il nostro blog per conoscere le formazioni e i pronostici dei match di serie A!