Come trasformare la roulette russa in un gioco innocuo e divertente
La roulette russa nell’immaginario collettivo è un “gioco” d’azzardo, anche letale, che spesso fa la sua comparsa in diversi film. In pratica bisogna inserire un unico proiettile nel tamburo di una pistola, farlo girare e poi premere il grilletto puntando la canna verso la tempia. I partecipanti sono generalmente due, ma in alcuni casi possono esserne anche di più.
Il gioco naturalmente si esaurisce quando esplode il colpo di pistola, ma in alcune versioni ancora più “adrenaliniche” il tamburo viene fatto girare ad ogni tentativo. In alcune varianti estreme si inserisce addirittura più di un proiettile.
Stiamo comunque parlando di situazioni legate principalmente ad episodi raccontati in libri e film. Nel corso del tempo infatti sono comparse versioni del gioco molto più soft, dove si può giocare nella più totale sicurezza e all’insegna del divertimento. Conosciamo prima un po’ di storia della roulette russa, per poi analizzare le versioni “light” di questo gioco.
La storia della roulette russa: perché si chiama così?
Perché la roulette russa si chiama proprio così? Sembra che l’aggettivo russo trae spunto dal fatto che questa pratica fu narrata per la prima volta dallo scrittore russo Mikhail Lermontov nel racconto “Un fatalista” nel romanzo “Un eroe del nostro tempo” del 1840.
Protagonista del libro è il sottotenente Vulic, ufficiale di origini serbe al servizio dell’esercito zarista, che per dimostrare la sua incrollabile fiducia nella forza del destino impugnò una pistola, la puntò alla testa, lanciò una carta in aria e, quando questa cadde a terrà, premette il grilletto.
L’espressione roulette russa fu invece utilizzata per la prima volta nel 1937, descritta dallo scrittore americano George Surdez in un racconto pubblicato sulla rivista Collier’s Magazine. Lo scrittore parlava di questo gioco praticato dai soldati della Legione straniere francese per trascorrere il tempo in Nord Africa.
La roulette russa con le uova
C’è una variante molto più divertente e sicuramente molto più sicura della roulette russa che si gioca con le uova. Si utilizzano 6 uova: cinque sode e una cruda. A turno i giocatori devono colpirsi la testa con un uovo e il vincitore è proprio lo sfortunato che becca l’unico uovo crudo.
Generalmente si usano 6 uova, che simulano i 6 proiettili presenti nella pistola, ma all’occorrenza se ne possono usare anche di più e magari dividere i partecipanti in più gruppi.
Per fare questo gioco è necessaria qualche piccola operazione preliminare. Le 5 uova, una volta cotte, devono essere messe insieme all’uovo crudo nel frigo a raffreddare, così è impossibile riconoscere al tatto l’uovo crudo. Quando le uova si sono raffreddate, basta posizionarle in contenitori portauovo o nel loro cartone originario.
I concorrenti in fila possono scegliere l’uovo che desiderano per poi romperlo in testa.
La roulette russa con shottini
Ci sono diverse varianti della roulette russa che prevedono l’utilizzo dell’alcol. Una delle più divertenti prevede l’utilizzo di 6 bicchierini: in 5 viene versata acqua e nel sesto un liquido alcolico trasparente, come ad esempio gin o vodka.
I partecipanti, ovviamente senza annusare il liquido, devono scegliere il bicchiere e berlo tutto d’un fiato. Ovviamente è un gioco fatto con spirito goliardico e nell’ottica del divertimento, quindi non esagerare e non oltrepassare i tuoi limiti.
Gioca in totale sicurezza alla roulette su StarCasinò!
Vuoi giocare alla roulette in modo sicuro al 100%? Allora ti aspettiamo su StarCasinò, dove puoi trovare tante tipologie di roulette per flirtare con la fortuna!
Non perderti la promozione Bonus di Benvenuto Casinò che ti offre Free Spins illimitati alla slot Starburst XXXtreme e un bonus cashback fino a 200 euro. Basta semplicemente registrarsi a StarCasinò per riceverlo!
Non ci resta che ricordarti di giocare in modo responsabile e augurarti Buona fortuna!