I 4 casinò più famosi in Italia: fate il vostro gioco!

Italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e… giocatori. Eh già perché il gioco, sin dai tempi dell’antica Roma, ha sempre fatto parte della cultura e della storia italiana. Non sorprende quindi che nello Stivale ci siano diversi casinò, lussuosi e sfavillanti, dove tentare la fortuna e trascorrere qualche ora in allegria a caccia del colpo grosso.

I casinò aprono le porte a tutti, non bisogna essere re o principi per entrarvi. Ovviamente ognuno gioca e scommette secondo le sue possibilità. Dove sono i casinò in Italia più famosi? Molti di essi sorgono nell’area centro-settentrionale, richiamando soprattutto gli imprenditori del posto con la passione del gioco. A questo punto può iniziare il nostro tour tra le case di gioco più famose della penisola.

Casinò di Venezia: a caccia della fortuna in laguna

Tra i casinò italiani più famosi spicca quello di Venezia, che accoglie i suoi ospiti in un’ambientazione magica e fatata come la laguna. Anche se non è grandissimo, il casinò di Venezia è la casa da gioco più antica al mondo.

Nacque nel lontano 1638 come punto di incontro tra mercanti e venditori. Le slot presenti non sono tantissime, infatti la struttura è verticalizzata soprattutto sui giochi da tavolo che sono davvero numerosi. Può essere considerata una casa da gioco particolarmente “nazionalista”, poiché è possibile giocare solo nella variante italiana di poker. Chi vuole giocare al Texas Hold’em può sedersi ai tavoli di gioco della sede distaccata del casinò di Ca’ Noghera sulla terraferma.

Casinò di Saint Vincent, giocate ad alta quota

Cerchi un casinò in Italia ad alta quota? Ecco il casinò di Saint Vincent, che sorge nella splendida cornice della Valle d’Aosta. Il nome ufficiale è Casino de la Vallée, dove a disposizione degli ospiti ci sono tante slot machine e diversi tavoli da gioco per ogni preferenza come roulette, Blackjack, baccarat, dadi ecc. 

La casa da gioco offre un ricco calendario di eventi e tornei, dedicati al mondo del poker ma non solo. Le slot sono aperte dalle 10:30 fino alle 3:00 di mattina, mentre è possibile sedersi ai tavoli dalle 15:00 fino alle 3:00.

Casinò di Sanremo

Prosegue il nostro viaggio in direzione Ovest per fare tappa a Sanremo, che non è solo la città dei fiori e della musica ma anche del gioco! Quello di Sanremo è infatti uno dei casinò d’Italia più famosi che richiama gambler da ogni parte dello Stivale ed anche del mondo.

Nato nel 1905, il casinò di Sanremo accoglie i suoi ospiti con un imponente stile liberty. In un ambiente lussuoso ed elegante i giocatori possono diversi con le 480 slot ed i tradizionali tavoli da gioco, dal baccarat al Blackjack fino alla roulette.

Ampio spazio è dedicato al poker Texas Hold’em e vengono organizzati frequentemente tornei live per professionisti o semplici amatori.

Campione d’Italia, un casinò storico che ha chiuso i battenti

Chiudiamo il nostro tour virtuale con il casinò di Campione d’Italia. Probabilmente sul viso degli amanti del gioco scenderà una lacrimuccia, poiché lo storico casinò ha ormai chiuso i battenti nel 2018.

A disposizione c’erano oltre 650 slot, ma il piatto forte era rappresentato dai giochi da tavolo. Ce n’era davvero per tutti i gusti: il ventuno, il Blackjack, la roulette e tantissime altre varianti del poker.

Venivano organizzati frequentemente tornei di poker, dedicati principalmente al Texas Hold’em. Anche se non è più attivo, il casinò di Campione d’Italia merita assolutamente un posto tra le più importanti e famose case di gioco italiane.

Scopri il casinò online di StarCasinò

Non sai ancora quale casinò visitare? Allora nel frattempo fatti un giro su StarCasinò, dove potrai vivere le stesse emozioni di una casa da gioco reale grazie alle grafiche ed ai suoni coinvolgenti ed immersivi.

Gioco è sinonimo di divertimento, quindi non esagerare e scommetti sempre con lucidità e responsabilità.