Metodo pivot nella roulette: cos’è e come funziona

Sono davvero tanti i metodi utilizzati nella roulette per provare ad aumentare le probabilità di vincita. Alcuni sono decisamente cervellotici e complessi, altri risultano molto più lineari e semplici da applicare. Il metodo pivot nella roulette rientra sicuramente in quest’ultima categoria.

Non sono richiesti infatti astrusi calcoli matematici né un ingente investimento di denaro. Armati però di una buona dose di pazienza, una qualità necessaria per questo metodo semplice che però manca spesso al giocatore di roulette. Scopriamo come applicare il metodo pivot nella roulette.

Come funziona il metodo pivot alla roulette?

Il metodo pivot prende spunto da un’altra strategia utilizzata nel mondo della roulette, cioè la legge del terzo, ideata dallo studioso belga Charles von Bockstaele. Possiamo così velocemente riassumere la legge del terzo: in un ciclo completo di 36 estrazioni, almeno 1/3 dei numeri non esce. Secondo questa tesi si possono quindi avere in media almeno 12 ripetizioni.

Devi innanzitutto individuare il tuo numero pivot, cioè il numero perno, attorno al quale far girare le tue scommesse. Il numero pivot è quel numero che negli ultimi giri è uscito più volte, risultando quindi vincente. In tal caso ti conviene aspettare qualche giro, circa una decina, per individuare il tuo numero pivot che può uscire più di una volta. Se un numero effettivamente esce più di una volta, hai trovato il tuo numero pivot!

A questo punto devi effettuare sempre la stessa scommessa sul numero pivot, fino a quando uscirà, per 35 volte. Se dovesse uscire il tuo numero pivot entro 35 giri allora saresti almeno in pari, poiché un pieno paga 35 volte la posta. Chiaramente prima uscirà il numero pivot e più vincerai, poiché dovrai fare meno puntate.

Cosa succede quando esce il numero pivot? Si azzera tutto e si ricomincia daccapo, quindi attendi i canonici 10-15 giri per individuare il nuovo numero perno e riprendere a scommettere come spiegato.

Le varianti del metodo pivot

Il sistema pivot viene definito un sistema di “flat betting”, che si basa sempre sulla stessa puntata senza variazioni. C’è però una variante “non flat” che modifica le giocate. In questo caso le scommesse non vanno fatte su una finestra di 36 giocate, ma di 108. Se nell’arco dei 36 giri il numero pivot non esce, allora la puntata va raddoppiata da 1 a 2 unità di scommessa, per poi tornare ad 1 se il numero pivot esce sulla ruota. Il classico sistema pivot, cioè quello di flat betting, è comunque quello più diffuso.

Il metodo pivot funziona?

Partiamo da un presupposto: non esiste alcun sistema al mondo che ti possa garantire la vittoria al 100% alla roulette. In caso contrario ce ne staremmo tutti a sorseggiare un mojito sul nostro yacht.

Il metodo pivot non assicura quindi la vittoria, ma risulta una strategia facile da imparare e da applicare e non richiede un investimento ingente di denaro.

Se però vuoi che funzioni questo sistema hai bisogno di una rigorosa disciplina. Si tratta infatti di un metodo ripetitivo che si basa su un solo numero che, se non dovesse uscire per molto tempo, rischierebbe di farti perdere la pazienza.

Devi quindi seguire il metodo anche se si verificano diversi cicli negativi, proprio perché si tratta di una tecnica basata sull’osservazione e non su una scienza esatta.

Tieni presente un’altra cosa: questo metodo tende ad attribuire comportamenti “umani” ai numeri, che invece sono governati esclusivamente dalla casualità e, al massimo, dalla fortuna. In pratica non è sicuro che un numero uscirà entro 36 giri, così come lo stesso numero può uscire più volte anche nell’arco di pochi giri.

La roulette è su StarCasinò

Ti è piaciuto questo articolo sul metodo pivot? Se la risposta è sì continua a seguire il nostro blog per conoscere tutte le altre strategie a disposizione. Se invece vuoi scendere direttamente in campo prova le roulette di StarCasinò. Occhio sempre a non esagerare e a giocare con la massima responsabilità.