Scommettere con il Metodo Martingala: top o flop?
Il mondo del gambling, sia fisico che online, è pieno di giocatori che sviluppano e applicano strategie di gioco per migliorare le loro probabilità di successo. A causa della forte componente aleatoria presente all’interno di giochi come quello della roulette o delle slot machine.
Oggi andremo a parlare di una delle strategie più utilizzate nei casinò e che può essere applicata a diverse tipologie di gioco: il metodo Martingala.
In sostanza, si tratta di una progressione di scommesse abbastanza semplice che richiede un evento con due esiti con la stessa probabilità e uno stake (ovvero il budget) potenzialmente illimitato.
Cos’è il metodo Martingala e come si applica?
Pro, Contro e percentuali di vincita della Martingala
Il Metodo Martingala per le Scommesse Online
Sistema Martingala Inverso o Anti-Martingala
StarCasinò Consiglia: Il sistema Martingala funziona davvero? Quando usarlo?
Cos’è il metodo Martingala e come si applica?
Vediamo adesso cos’è esattamente questo famosissimo metodo usato dagli appassionati di gambling.
Partiamo col dire che, con la Martingala, scommesse su vari giochi potrebbero essere teoricamente illimitate, una caratteristica che fa subito rizzare le orecchie dei giocatori più abituali. Ma quanto c’è di vero in questo?
Come sempre, facciamo una premessa: quando si parla di gambling in ogni sua forma, non v’è alcuna certezza su vincite e perdite, pertanto anche la Martingala non riesce a garantire vincite durante una partita.
Tornando a noi, il metodo Martingala è una strategia basata su delle teorie matematiche formulate nel XVIII secolo da Paul Pierre Lévy e trova impiego in vari ambiti matematici, come la teoria della probabilità, la finanza e la fisica.
Il suo funzionamento all’interno del gioco prevede il raddoppio della scommessa in caso di sconfitta, mentre si lascia la stessa cifra puntata in caso di vincita. Appare subito ovvio il rischio che corre il giocatore, ma dove sta il trucco?
Strategia di puntata della Martingala
Per utilizzare il metodo Martingala nel mondo delle scommesse, la prima cosa che dovrai fare è impostare quattro parametri fondamentali:
- La puntata appena giocata
- L’eventuale guadagno netto
- La quota della giocata effettuata
- Stake aggiornato
Il sistema analizzato può essere utilizzato nei giochi casinò e nelle scommesse in cui ogni puntata effettuata ha il 50% di possibilità di risultare vincente. Inutile dire che, per sfruttare al meglio questo metodo, bisogna avere un budget sostanzioso e seguire questi passaggi fondamentali:
- Stabilire uno stake per iniziare: decidi con cura l’importo per la prima puntata. Il consiglio è di non cominciare con budget elevatissimi fin da subito così da poter incrementare le puntate più facilmente in caso di vincita.
- Seleziona con cura l’evento da giocare: scegli un mercato che ami particolarmente giocare e che ti fa sentire più sicuro.
- Scommetti sulla quota che hai deciso di giocare: punta il tuo budget sul pronostico che hai scelto. Ricorda sempre che la quota su cui punti deve essere superiore a 2.00, ma non troppo elevata. Il consiglio è di non superare la quota 3.00, così da non andare incontro ad una possibile serie di risultati negativi.
- Calcola quanto puntare sulla scommessa successiva: se la scommessa precedente è vincente dovrai giocare di nuovo utilizzando la puntata iniziale. Se hai perso, calcola la tua prossima puntata raddoppiando l’importo che hai scommesso e puntalo sulla prossima quota.
- Gioca fino a quando non vinci almeno una scommessa: continua a puntare utilizzando il metodo spiegato in precedenza fino a quando non ottieni un successo che copre tutte le perdite accumulate.
Incassa l’utile: quando vinci puoi incassare il guadagno netto ottenuto.
Pro, Contro e percentuali di vincita della Martingala
Martingala e scommesse sembrano un’accoppiata vincente, tuttavia, come abbiamo già detto, bisogna comunque fare attenzione a come si utilizza questa strategia.
Se tra i vantaggi puoi notare un recupero immediato di tutto il capitale perso con le precedenti scommesse, ma anche la sua semplicità d’utilizzo, considerando che basta solo puntare a raddoppio e giocare fino a quando non si vince. Proprio per questo motivo questo sistema viene utilizzato in maniera frequente dai giocatori meno esperti.
Non manca ovviamente il lato negativo di questa tipologia di giocata. Considerando che l’eventuale vincita è pagata sempre due volte la puntata, nel gioco della Roulette non bisogna dimenticare la presenza dello 0. Proprio questo è il punto che pende la bilancia dal lato del banco, perchè matematicamente in ogni puntata non si avrà il 50% di possibilità di vincere a causa della presenza del numero 0. Il giocatore avrà sempre 18 possibilità di vincere su 37.
Per quanto riguarda le percentuali, la Martingala è una strategia applicata su scommesse con una percentuale di vittoria pari (o quasi) al 50%.
In breve, tieni sempre a mente che questo sistema potrebbe avere dei risvolti negativi e portarti a scommettere un budget elevato. Ricordati di effettuare sempre un buon bankroll management e di stabilire un limite per le tue perdite e mantenere il rapporto tra vincite e perdite più o meno bilanciato.
Il Metodo Martingala per le Scommesse Online
Arriviamo finalmente a fare degli esempi più pratici dell’utilizzo della Martingala nel mondo dei casinò online.
Di base, non ci sono particolari differenze tra i giochi fisici e i giochi digitali in quanto le regole di tavoli, ruote e scommesse sono praticamente le stesse. Ricorda però di controllare sempre il regolamento del gioco che scegli in quanto potresti trovare limiti di puntata o meccaniche di gioco completamente diverse.
Come usare il metodo nel Blackjack?
Partiamo dall’utilizzo del metodo Martingala con il Blackjack.
In poche parole, la strategia applicata a questo gioco di carte consiste nel raddoppiare la puntata in caso di perdita e attendere la vincita che riporta a una vincita netta.
Per fare un esempio pratico, facciamo finta che stai effettuando una puntata pari a 2€. Se vinci, mantieni la puntata ferma a 2€, se perdi comincia a raddoppiare. Diventa quindi una puntata progressiva che va da 2€ a 4€, poi a 8€ e così via.
Martingala e Roulette Online
Si può ovviamente utilizzare il metodo Martingala anche nella Roulette Live.
Il modo migliore per applicarlo è affidarsi alle seguenti puntate esterne in quanto offrono probabilità di vincita più vicine al 50%:
- rosso o nero;
- pari o dispari;
- manque (numeri da 1 a 18);
- passe (numeri da 19 a 36).
La strategia sarà sempre la stessa: mantieni la stessa cifra puntata in caso di vincita e raddoppiala in caso di perdita.
Il metodo Martingala è valido anche per le scommesse sportive?
Martingala, scommesse sportive. Non esiste binomio più interessante nel mondo delle scommesse.
Questa semplice strategia è applicabile anche al mondo del gambling sportivo ( Martingala e calcio vanno a braccetto) quindi non aver paura di utilizzarla durante le tue scommesse calcistiche.
Inutile dire che anche qui bisogna fare attenzione alle stesse regole: applica la strategia solo su scommesse dove vi è una probabilità di almeno quasi il 50% di vittoria, punta di più in caso di sconfitta e mantieni ferma la tua puntata in caso di vittoria.
Sistema Martingala Inverso o Anti-Martingala
Dopo aver parlato di Martingala e scommesse su cui è possibile applicarlo, parliamo anche di una variante della strategia: il Martingala inverso o Anti-Martingala.
In sostanza, per utilizzare l’Anti-Martingala, bisogna fare l’esatto contrario del Metodo Martingala: raddoppiare la scommessa in caso di vincita e calarla alla scommessa iniziale in caso di perdite. Il fulcro della strategia è sempre lo stesso ma all’inverso: giocare con scommesse con il 50% di probabilità di successo con lo scopo di recuperare tutte le eventuali perdite con una serie di vincite raddoppiate.
I vantaggi e gli svantaggi sono pressoché identici a quelli del Martingala originale, quindi sta a te decidere quale delle due strategie applicare alle tue giocate.
StarCasinò Consiglia: Il sistema Martingala funziona davvero? Quando usarlo?
Il consiglio da seguire è quello di utilizzare in maniera molto cauta questo metodo di gioco, sia nelle scommesse che nella Roulette. Un margine di errore può risultare fatale ai fini del guadagno netto finale. Il metodo Martingala (o l’Anti-Martingala) può essere usato in ogni momento ed è il giocatore a decidere quando smettere di giocare.
Ricorda che su StarCasinò potrai sperimentare questa strategia sia nel mondo delle scommesse sportive sia in quello della Roulette o del Blackjack online!
Domande sul Metodo Martingala
Cos’è la Martingala?
Il metodo Martingala è una strategia applicabile a diversi giochi online che permette di recuperare le perdite con una singola vincita.
Come funzionano Martingala e scommesse?
Per applicare questa strategia, bisogna puntare la stessa cifra per le vittorie e raddoppiarla a ogni perdita. Così facendo, potrai recuperare tutto in una singola vittoria.
La Martingala assicura la vittoria?
Come tutte le altre strategie di gioco, non garantisce in alcun modo la vincita in quanto i giochi da casinò sono caratterizzati da una componente aleatoria.
Esiste una variante della Martingala?
Alcuni giocatori preferiscono utilizzare l’Anti-Martingala, una strategia praticamente identica che prevede il raddoppio sulle vincite e non sulle perdite.