Holdem Manager: come funziona il software per ottimizzare le mani di poker

Il poker non è una scienza esatta poiché, oltre all’esperienza, alla capacità di lettura dell’avversario ed alla tecnica subentra un fattore imprevedibile ed incontrollabile: la fortuna. É però un gioco perfettibile grazie ai dispositivi moderni che consentono di tenere traccia delle giocate precedenti e stilare dati e statistiche. Uno dei migliori è Holdem Manager, potente software di poker che consente di analizzare il proprio gioco e quello degli avversari.

Lanciato nell’agosto del 2007, oggi il programma è diventato una sorta di “bibbia” per gli amanti del poker. Risulta preziosissimo per i giocatori di cash game online, ma anche per chi preferisce giocare ai Tornei Multitavolo o ai Sit’n Go.

A cosa serve Hold’em Manager

Il software può essere considerato a tutti gli effetti un poker manager che ti “allena” e ti fornisce tutti i dati per migliorare le tue prestazioni al tavolo verde. Il concetto di base del funzionamento è piuttosto semplice: il programma raccoglie e salva lo storico di tutte le tue mani in un database, consultabile in ogni momento e che cresce ogni volta che giochi.

Puoi anche estrapolare dati e statistiche relative al tuo gioco, ma anche dei tuoi avversari. In questo modo capisci meglio che tipo di giocatore hai davanti e come personalizzare e variare il tuo gioco per non risultare prevedibile, tenendo conto anche delle statistiche a tuo favore.

I grafici, le statistiche e l’HUD

Il primo elemento importante di Holdem Manager è il grafico: sull’asse orizzontale c’è il numero di mani o di tornei giocati (a seconda che si analizzano cash game o tornei), mentre sull’asse verticale c’è il profitto.

Questo strumento, pur non essendo particolarmente approfondito, ti fornisce una prima panoramica generale sull’andamento e soprattutto sul profitto. Se ad esempio capisci di essere in una fase di “bad run”, meglio tirare i remi in barca e aspettare che passi la burrasca prima di riprendere a giocare.

Il secondo elemento è rappresentato dalle statistiche, che ti consentono di indagare a fondo le tue giocate. Quali sono risultate statisticamente più vincenti e quali più perdenti? Con quale frequenza vinci il piatto dopo un raise al pre-flop? E le percentuali di vincita allo showdown? Fatti le giuste domande per capire come perfezionare il tuo gioco, basandoti su dati matematici ed empirici forniti dal software.

Il poker online per certi versi è più difficile rispetto a quello reale. Non c’è la possibilità di guardare in faccia l’avversario, quindi non è possibile scrutare i movimenti del corpo per capire se sta bluffando o meno.

Ed è qui che entra in gioco un ulteriore elemento di Holdem Poker, ossia l’HUD (Heads-Up Display), che fornisce dati preziosissimi e consente di raccogliere uno storico sugli avversari. Naturalmente il database raccoglie meno informazioni, poiché può conoscere le carte dell’avversario ed elaborare statistiche solo se si arriva allo showdown. Tuttavia è uno strumento preziosissimo per stilare una sorta di identikit dei propri avversari.

I giocatori di cash game, ad esempio, possono scegliere i tavoli dove sono seduti pokeristi più scarsi o comunque con debolezze evidenti da sfruttare. Durante ogni mano la funzione HUD in tempo reale ti fornisce tutte le statistiche relative al tuo avversario, suggerendoti la giocata più opportuna.

Infine Holdem Manager, disponibile in italiano, ti dà anche la possibilità di rivedere una mano con la funzione Replayer, per capire se hai fatto la giocata giusta oppure no.

Scopri il video poker su StarCasinò

Sei un appassionato di poker? Allora vieni a scoprire il videopoker su StarCasinò per trascorrere un po’ di tempo all’insegna del divertimento. Il gioco va sempre interpretato come un piacere, quindi dedicagli un tempo limitato e non esagerare con le puntate.