Giochi da tavolo con dadi, i più divertenti e adrenalinici!

Forse meno gettonati e conosciuti dei giochi di carte, ma anche i giochi di dadi sono ammantati di un fascino magico e soprattutto vantano origini antichissime. I più antichi dadi risalgono ad un periodo stimato tra il 2800 ed il 2500 a.C. e furono trovati a Burnt City, un sito archeologico a sud-est dell’Iran. Gli studiosi ritengono che quei dadi facevano parte di un gioco simile all’attuale backgammon.

Altre ricerche hanno confermato che alcuni giochi dei dadi risalgono addirittura al 3000 a.C. nell’antico Egitto. Platone, antico filosofo greco, attribuisce proprio a a Theuth, un dio egizio, l’invenzione dei dadi.

Dopo questo piccolo salto nel tempo ritorniamo ai giorni nostri e scopriamo i giochi da tavolo con dadi più diffusi e divertenti.

Craps, indovina il punteggio!

Il re dei giochi dei dadi è sicuramente Craps. Ogni giocatore ha diritto ad un lancio, sul quale possono puntare anche gli altri partecipanti con due opzioni di scommessa: pass line e don’t pass line. I risultati possibili sono 3:

  • natural: un punteggio di 7 o di 11 che equivale ad una vincita. Le scommesse sulla pass line sono vincenti, quelle sulla don’t pass line sono perdenti;
  • craps: un punteggio equivalente a 2, 3 o 12. Le scommesse sulla pass line sono vincenti, quelle sulla don’t pass line sono perdenti;
  • point: la somma dei dadi equivale a 4, 5, 6, 8, 9 o 10. In tal caso si procede ad oltranza, fino a quando lo stesso giocatore ottiene lo stesso numero di point. In questo caso le scommesse sulla pass line sono vincenti. Se però esce il 7 il tiratore perde e tutte le giocate sulla don’t pass line sono vincenti.

Klondike, batti il banco!

Tra i giochi di dadi più semplici, ma altrettanto adrenalinici, c’è Klondike, particolarmente diffuso soprattutto nell’America di frontiera. Il funzionamento del gioco è molto semplice: il banco tira i dadi e gli altri giocatori a loro volta devono tirare i dadi, nel tentativo di fare un punteggio più alto.

L’1 equivale ad un asso, quindi rappresenta il punteggio più alto. A seguire i numeri più alti vanno dal 6 fino al 2. Cosa succede se il banco ed un giocatore ottengono lo stesso punteggio? In tal caso è sempre il banco ad avere la meglio.

Banka Francesca, il gioco portoghese ad alta velocità

Banka Francesca è un gioco tipicamente portoghese, infatti è molto diffuso proprio nei casinò lusitani. Si gioca con 3 dadi sui quali si possono effettuare tre tipi di scommesse:

  • Grande: la somma di tutti e 3 i dadi equivale a 14, 15 o 16;
  • Piccolo: la somma dei dadi equivale a 5, 6 o 7;
  • Assi: la somma dei 3 dadi è 3.

Il croupier lancia continuamente i dadi, fino a quando non uscirà uno dei 3 risultati indicati. Le scommesse Grande o Piccolo pagano 1:1, le scommesse Assi 60:1.

Sagrada, il gioco ispirato alla Sagrada Familia di Barcellona

Un gioco che rompe gli schemi è Sagrada. Ogni giocatore deve provare a comporre la vetrata più bella raggiungendo determinati obiettivi durante il gioco. La plancia di gioco è in vetro, in onore delle bellissime vetrate della Sagrada Familia a Barcellona.

Ci sono 3 obiettivi comuni a tutti ed un obiettivo segreto, detto anche obiettivo colore. Alla fine della partita si sommano i punti e vince chi ottiene il valore più alto.

Cosa c’entrano i dadi? Be’ i dadi hanno un ruolo cruciale in questo gioco. Ad ogni turno i giocatori devono pescare da un sacchetto tanti dadi quanti sono i giocatori, più uno. Ci sono ben 90 dadi multicolori per realizzare una vetrata degna di un’opera d’arte!

I migliori giochi da tavolo su StarCasinò!

Puoi scoprire tanti altri giochi da tavolo sul nostro blog, se sei un appassionato del settore. Se invece vuoi provare direttamente l’adrenalina del casinò, ti aspettiamo su StarCasinò. Gioca sempre con responsabilità e buon divertimento!