Exploding Kittens: giochi da tavolo facili da apprendere
Exploding Kittens è un gioco semplice, divertente ed irriverente! La cosa curiosa è che il progetto è stato finanziato su Kickstarter, raccogliendo la cifra monstre di 8,8 milioni di dollari. Si tratta di un gioco semplicissimo che dura da 3 fino a 15 minuti, eppure le modalità sono così divertenti da aver conquistato grandi e piccini. Conosciamolo meglio questo gioco, la scelta ideale per trascorrere momenti divertenti e spensierati.
Preparazione del gioco
Il gioco è composto semplicemente da 56 carte, che racchiudono una vera bomba di divertimento.
Per iniziare devi rimuovere tutte le carte Exploding Kittens e Disinnesgatto dal mazzo. Mescola il mazzo e distribuisci ad ogni giocatore 4 carte coperte, più una carta Disinnesgatto.
Inserisci nel mazzo un numero di carte Exploding Kittens pari al numero dei giocatori meno uno. In questo modo ci sarà solo un giocatore prima della fine del mazzo coperto.
Rimetti nel mazzo le rimanenti carte Disinnesgatto, mescola il mazzo e mettilo a faccia in giù al centro del tavolo. Dopo aver selezionato chi inizierà a giocare, Exploding Kittens può finalmente partire!
Come si gioca a Exploding Kittens?
Quando è il tuo turno puoi fare due azioni: passare o giocare. Se decidi di passare non compi alcuna azione, ma devi comunque pescare una carta dal mazzo. In alternativa puoi giocare una carta, mettendola a faccia scoperta sulla pila degli scarti, per poi eseguire l’azione indicata. Se lo desideri, puoi giocare anche altre carte dopo aver completato l’azione indicata dalla prima carta. Concluse tutte le azioni, puoi completare il tuo turno pescando una carta dal mazzo.
Chi vince? Semplicemente il giocatore che non “esplode”! Il mazzo infatti non si esaurirà mai, in quanto sono state inserite sufficienti carte di Exploding Kittens capaci di far “esplodere” tutti i giocatori tranne uno. Per capire meglio le regole analizziamo più nel dettaglio come usare le carte.
Carta Exploding Kittens
Se in mano hai la carta Exploding Kittens devi dichiararla e scartarla subito, poiché se non hai una carta Disinnesgatto esplodi.
Carta Disinnesgatto
Se peschi la carta Exploding Kittens, puoi evitare di esplodere giocando la carta Disinnesgatto che va messa nella pila degli scarti.
Carta No!
Con la carta No! puoi bloccare qualsiasi azione di un altro giocatore, purché non sia una carta Exploding Kittens o una carta Disinnesgatto. All’occorrenza puoi giocare una carta No! contro un’altra carta No! per bloccarne l’efficacia e trasformarla di fatto in una carta Sì! Puoi giocare la carta No! anche se non è il tuo turno. Tutte le carte bloccate dalla carta No! devono essere lasciate nella pila degli scarti.
Carta Attacco
Con la carta Attacco puoi non pescare e costringere il giocatore successivo ad effettuare 2 turni. Questi a a sua volta può giocare la carta Attacco costringendo il terzo giocatore ad effettuare due turni.
Le altre 4 carte: Favore, Mescola, Prevedi il futuro e le carte
Quelle elencate finora sono le carte di maggiore valore, ma ce ne sono altre 4:
- carta Favore: obbliga l’avversario a darti una carta;
- carta Mescola: viene rimescolato il mazzo;
- carta Prevedi il futuro: puoi vedere le ultime 3 carte del mazzo coperto;
- carte Gatto: da sole non hanno valore, ma in combo o in coppia di consentono di effettuare mosse speciali.
Le 3 combinazioni di Exploding Kittens
Infine ci sono 3 tipologie di combinazione:
- coppia: se giochi una coppia di carte Gatto o qualsiasi altra coppia puoi svolgere determinate azoni, come rubare una carta a caso da un altro giocatore;
- tris: funziona come la coppia, ma puoi nominare la carta che intendi ricevere dall’altro giocatore. Se ce l’ha deve dartela obbligatoriamente;
- 5 carte diverse: se giochi contemporaneamente 5 carte diverse, puoi prendere una carta qualsiasi a tua scelta dalla pila degli scarti.
Su StarCasinò i migliori giochi da tavolo online!
Sei un appassionato di giochi da tavolo? Allora visita il casinò online di StarCasinò e divertiti con i nostri giochi da tavolo, in grado di soddisfare le preferenze di ogni giocatore. Tieni a mente che si tratta sempre di un gioco, quindi scommetti sempre con responsabilità!