En plein nella roulette: metodologia di gioco e potenziali vittorie

L’en plein nella roulette rappresenta la massima vincita possibile relativa ad una puntata su un singolo numero. In generale questo termine si usa per indicare la vincita dell’intera posta. In questo articolo ci concentriamo però sul significato dell’en plein nell’ambito della roulette, per capire esattamente come funziona e come applicarlo al tavolo verde.

Regole generali e terminologie delle vincite

Prima di immergerci nel concetto di en plein, è opportuno fare un breve riassunto sulle regole e sulle terminologie del gioco della roulette. 

Innanzitutto esistono 3 modelli di tavoli roulette: francese, americano o inglese. I termini principali da conoscere sono i seguenti:

  • en plein (o pieno): puntata effettuata su un solo numero;
  • cheval (o cavallo): puntata eseguita su una coppia di numeri vicini sul tappeto;
  • terzina: puntata eseguita su 3 numeri vicini al tavolo, oppure la puntata effettuata sui numeri 0, 1 e 2 oppure 0, 2 e 3;
  • carrè (o quadrato): puntata su 4 numeri che formano un quadrato sul tappeto, oppure i primi 4 numeri (0, 1, 2 e 3);
  • sestina: puntata sui 6 numeri che sono disposti su 2 file, vicini gli uni agli altri.

Questa introduzione ci aiuta a capire meglio cos’è e come funziona l’en plein.

Cos’è l’en plein

Con la giocata en plein si abbina la combinazione di un pieno con tutti i cavalli di un numero. Se dovesse uscire questa combinazione, la relativa vincita risulta estremamente interessante.

Il pieno fa riferimento alla puntata su un numero pieno ed in tal caso il banco paga 35 volte la posta; il cavallo invece è la puntata posizionata sulla linea che divide i due numeri prescelti ed in questo caso il banco paga 17 volte.

Bisogna sottolineare che indovinare il numero pieno è molto difficile, ma è proprio questa difficoltà ad innescare l’adrenalina nel giocatore regalandogli quei brividi che rappresentano l’essenza del gioco.

Il vero giocatore di roulette punta sempre sul pieno, una tentazione difficile alla quale resistere. Generalmente è un numero fortunato o che ha un particolare significato. Naturalmente il vero giocatore non fa affidamento solo sull’intuito o sulla fortuna, ma deve seguire anche un metodo per limitare eventualmente i danni.

Ecco perché, oltre alla scommessa sul numero pieno, si punta su tutti i suoi cavalli per avere una sorta di paracadute, ampliando la possibilità di vincita.

Esempi di en plein e potenziali vincite

Per comprendere meglio le funzionalità dell’en plein nella roulette, ecco una serie di esempi pratici.

Chi punta su un numero pieno nella colonna centrale, cioè tra il 2 ed il 35, ha bisogno di 5 gettoni: 1 sul pieno e 4 sui rispettivi cavalli. In caso di en plein, cioè numero pieno e tutti i suoi cavalli, la vittoria equivale a 103 pezzi: 35 pezzi per il pieno e 68 sui 4 cavalli.

Chi punta su un numero pieno su una delle due colonne naturali, necessita di 4 gettoni: 1 sul pieno e 3 sui suoi cavalli. La vincita in tal caso equivale ad 86 pezzi.

Chi invece decide di puntare sui numeri 34 e 36, ha bisogno di soli 3 gettoni. La vincita finale corrisponde a 69 pezzi.

L’en plein è una combinazione davvero complicata e, proprio per questo motivo, se dovesse verificarsi regala belle soddisfazioni.

Se non dovesse uscire l’en plein ma solo una vincita parziale, vengono comunque garantiti 17 pezzi di “consolazione” per il cavallo.

Infine bisogna considerare anche l’opzione peggiore, cioè non indovinare neanche un numero. Un evento sicuramente possibile, ma rischiare fa parte delle regole del gioco.

Divertiti alla roulette su StarCasinò!

Vuoi provare a fare un en plein? Su StarCasinò puoi divertirti con tante tipologie di roulette dalle grafiche briose e coinvolgenti. Ricorda però che l’en plein non si basa su alcun metodo matematico, ma solo sul caso. La fortuna del resto regola buona parte dei giochi e delle scommesse, quindi goditi l’esperienza senza esagerare e nell’ottica del massimo divertimento.