Blackjack Switch: come funziona la variante di gioco
Inutile dirlo, il Blackjack è il gioco di carte per eccellenza, capace di intrattenere i suoi giocatori in partite particolarmente intense dove la fortuna non basta se non accompagnata da una buona conoscenza del gioco e da un pensiero strategico.
Nonostante la sua versione tradizionale riesca a essere sempre divertente ed emozionante, sono comunque state pensate alcune varianti capaci di variare l’esperienza dei giocatori con nuove regole e nuove meccaniche di gioco. Tra queste c’è il Blackjack Switch, una variante particolarmente interessante che potrebbe riaccendere la voglia di giocare a questo intramontabile gioco.
Cos’è esattamente il Blackjack Switch?
Switch Blackjack: le regole del gioco
Strategie da usare nel Blackjack Switch
Cos’è esattamente il Blackjack Switch?
Prima di iniziare a parlare di tutto ciò che circonda questo gioco di carte, facciamo una piccola descrizione di questa interessante variante del Blackjack.
Il Blackjack Switch è, in sostanza, una versione molto simile al gioco originale: le regole del gioco sono praticamente le stesse, le azioni che il giocatore può effettuare non sono cambiate, tutto è rimasto praticamente immutato, fatta eccezione per una sola cosa: il giocatore non deve più giocare una singola mano, bensì utilizzare due mani contemporaneamente.
Questa caratteristica rende la variante decisamente più avvincente rispetto al Blackjack tradizionale, costringendo il giocatore a ragionare con maggior strategia e di ponderare per bene ogni mossa per evitare di fallire con entrambe le mani.
Switch Blackjack: le regole del gioco
Come abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti, le regole dello Switch Blackjack non sono molto diverse dal gioco tradizionale, ma vediamo di fare comunque un breve ripasso.
Il Blackjack è un popolare gioco che necessita di un mazzo di carte francesi. I giocatori hanno un solo avversario per tutta la sessione di gioco, ovvero il croupier che veste i panni del Banco. Il loro scopo è quello di ottenere un punteggio pari a 21 o, in alternativa, avere delle mani con un punteggio più alto rispetto a quelle del Banco.
Le mani del giocatore sono composte da due sole carte, precedentemente distribuite dal Banco. Una volta visionate le carte, i giocatori possono decidere di:
- chiedere carta: il punteggio non è particolarmente soddisfacente, si chiede quindi una carta per aumentare il valore della propria mano;
- stare: il punteggio è più che soddisfacente e si decide di non rischiare rimanendo con le due carte originarie;
- dividere: la mano è composta da una coppia, potrebbe essere un’ottima mossa dividerla per giocare con più mani;
- raddoppiare: si decide di aggiungere un pizzico di pepe alla sfida raddoppiando il valore della puntata.
Bisogna fare attenzione a non superare mai il punteggio di 21, pena la perdita della scommessa.
La regola della variante
Andiamo più nello specifico per vedere cosa cambia in questa variante.
Dovendo giocare con due mani, nel Blackjack Switch è possibile scambiare le seconde carte tra entrambe le mani, aumentando quindi le possibilità del giocatore.
È però presente la regola del Soft 17 che spesso porta il Banco in una certa posizione di vantaggio a discapito del giocatore. Inoltre, il pagamento di una mano perfetta come il Blackjack naturale non sempre ha un valore particolarmente alto come nel gioco tradizionale.
Ricordiamo in ogni caso che alcuni casinò preferiscono utilizzare regole differenti, per cui è sempre una saggia scelta controllare le regole dei giochi prima di cominciare a puntare.
Strategie da usare nel Blackjack Switch
Nonostante cambino alcune meccaniche, il Blackjack Switch può essere giocato utilizzando le più comuni strategie per Blackjack.
Chi non vede l’ora di giocare applicando le sue strategie di gioco preferite, può subito cominciare a giocare aumentando le sue possibilità di vittoria, mentre per tutti gli altri giocatori che non conoscono o che hanno bisogno di un breve ripasso sulle strategie più comuni, ecco qui delle brevissime guide:
Blackjack bankroll
Effettuare un buon Blackjack bankroll non è una vera e propria strategia, ma può portare il giocatore in una situazione equilibrata o addirittura vantaggiosa.
Giocando senza una corretta gestione dei fondi dedicati al gioco, si rischia di giocare più del dovuto sia in termini di tempo che di quantità, ma anche di effettuare puntate sbagliate e di sperperare tutto quello che era presente all’interno del proprio bankroll sino a qualche minuto fa. Al contrario, una buona gestione permette di mantenere il rapporto di vincite e perdite sempre equilibrato e porta spesso a concludere una sessione di gioco con una vincita netta.
Tabella Blackjack
La tabella Blackjack può far capolino anche all’interno dello Switch Blackjack, soprattutto se giocato online.
Per chi non la conoscesse, questa fantastica tabella aiuta i giocatori meno esperti a scegliere con maggior attenzione la loro prossima mossa. La tabella infatti presenta tutte le situazioni in cui è possibile incappare durante la sessione di gioco: in alto sono presenti le mani del Banco, a sinistra sono presenti tutte le mani del giocatore, al centro sono presenti tutte le azioni consigliate.
Per capire come seguire la tabella, basta intersecare riga del Banco e colonna del giocatore per arrivare alla conclusione più logica.
Scommesse progressive
Alcuni giocatori hanno implementato delle serie di scommesse che aumentano durante la partita finché non si ottiene una vincita per recuperare tutte le puntate perse in un’unica vincita, ovviamente insieme a un guadagno netto.
Tra queste spiccano la popolare successione di Fibonacci dove, applicando la leggendaria sequenza alle sconfitte, si arriverà a una vincita abbastanza alta da permettere al giocatore che la utilizza di recuperare tutto in uno schiocco di dita con un piccolo guadagno extra.
Ovviamente, per attuare queste scommesse è necessario disporre di un corposo bankroll, di maggior pazienza e di una maggior consapevolezza del rischio.
Domande sul Blackjack Switch
Cos’è il Blackjack Switch?
Il Blackjack Switch è una variante del Blackjack in cui i giocatori possono giocare sin dall’inizio con due mani differenti.
Quali sono le differenze con il Blackjack originale?
Oltre ad avere due mani con cui giocare, lo Switch Blackjack permette ai suoi giocatori di scambiare le carte tra le due mani all’inizio della partita.
Dove posso giocare a Blackjack Switch?
Questa variante del Blackjack è disponibile in gran parte delle piattaforme di gioco online o all’interno di alcuni casinò. In alternativa, è possibile prendere un mazzo di carte francesi e applicare il regolamento del Blackjack Switch.
Esistono strategie per Blackjack Switch?
È possibile utilizzare le più comuni strategie del Blackjack anche all’interno di questa variante come, per esempio, la tabella Blackjack e il metodo Fibonacci.