Ruota della fortuna: la storia del celebre gioco

Chi nella propria vita non ha provato almeno una volta a vincere grazie alla ruota della fortuna? Il fantastico gioco ha avuto un enorme successo negli anni 80′ grazie al vecchio schermo e ha poi ispirato diversi giochi casinò e persino attrazioni nei parchi divertimento. Vuoi saperne di più sulla ruota della fortuna? Leggi il nostro articolo per scoprire la storia di questo celebre gioco dove la bravura non serve, ciò che conta è soltanto la fortuna!

Storia della ruota della fortuna

Se sei nato negli anni Ottanta (o anche prima), non puoi non conoscere questo famoso coro: “Gira la ruota, Gi-ra-la!”. Un canto che accompagnava tutti i giocatori della Ruota della Fortuna, nel momento in cui si cimentavano a far girare la ruota, nella speranza di vincere il premio più consistente. Un momento di adrenalina in cui tutti hanno la stessa possibilità di ottenere il successo, uno dei pochissimi giochi dove non c’è bisogno di conoscere tecniche o regole precise, tutto quello che bisogna fare è far girare la ruota e sperare di vincere.

La Ruota della Fortuna è un gioco che ha fatto anche la storia della tv italiana. Il primo conduttore è stato Augusto Mondelli. Subito dopo è stata la volta del mitico Mike Buongiorno che ha condotto la maggior parte delle edizioni. L’ultimo conduttore della Ruota della Fortuna è stato Enrico Papi.

Dopo il grande successo, la Ruota della Fortuna è sbarcata anche sul web. Dal 1996 fino ad oggi, sono state sviluppate tantissime versioni della Ruota della Fortuna online che hanno spesso regalato gioie ai players.

Le regole della Ruota della Fortuna in tv

La Ruota della Fortuna era un gioco in cui bisognava indovinare una frase posta su un grosso tabellone.

Quando il concorrente in gara indovinava una lettera, questa veniva rivelata fino a formare la frase nascosta. Il giocatore aveva l’opportunità di dare la soluzione in qualsiasi momento del suo turno di gioco. Quando il concorrente indovinava la soluzione, quest’ultimo vinceva la manche incrementando il premio in denaro utile per la fase finale del gioco.

Durante il proprio turno, il giocatore poteva:

  • Girare la ruota, cercando poi di indovinare la presenza di una consonante.
  • Dare la soluzione.
  • Comprare una vocale (a pagamento, scalando dal premio fin lì accumulato durante la manche).

Al termine dell’ultima manche, chi tra i partecipanti aveva accumulato più denaro, aveva la possibilità di vincere un premio finale, scegliendo cinque consonanti e una vocale e cercando di indovinare un’ultima frase.

Ruota della Fortuna online

Il gigantesco successo che ha avuto il gioco, ha portato alla creazione della piattaforma online dedicata alla Ruota della Fortuna. Tantissimi giochi interattivi che permettono ai giocatori di divertirsi a far girare la ruota anche dai proprio computer, telefonini o tablet.

Sono state inoltre create numerose slot machine con all’interno la ruota della fortuna. La prima azienda a farlo è stata la International Game Technology nel 1996.

Quasi tutte le versioni della Ruota della Fortuna online hanno come modello d’ispirazione lo show televisivo, anche se ovviamente non c’è lo stesso meccanismo a quiz. Il gioco online ha permesso agli utenti di ottenere oltre 1.000 vincite singole da più di 1 milione di dollari ciascuna!

Scopri i giochi di StarCasinò

Giocare online è una delle tue passioni? Su StarCasinò puoi tentare la fortuna in tantissimi modi: oltre ai giochi da tavolo c’è il poker, ci sono le migliori slot machine online, tantissime roulette e molto altro ancora! Il divertimento è assicurato, l’importante è giocare con responsabilità. Per non perdere nemmeno un nuovo gioco e sfruttare i bonus di StarCasinò, segui il nostro blog!