Bluff nel poker, regole per eseguirlo alla perfezione
Il bluff nel poker è una tecnica estremamente efficace che in alcuni casi potrebbe farti portare a casa ricchi piatti, anche se non hai il punto più forte al tavolo. Nervi saldi, sangue freddo e capacità di non tradire la minima emozione sono gli ingredienti della ricetta perfetta per bluffare al poker.
Bluff può essere tradotto dall’inglese come “ingannare” o “simulare”, due termini che identificano perfettamente questa strategia di gioco. In questa guida al bluff perfetto puoi capire quali sono gli elementi da considerare per gabbare i tuoi avversari!
Le tipologie di bluff nel poker
Innanzitutto esistono 3 tipologie di bluff nel poker:
- puro: in questo caso non hai nulla di nulla in mano ma simuli un punto molto forte puntando alto per far fuggire gli avversari e portare a casa il piatto;
- passivo: hai un punto fortissimo e vuoi che entrino quanti più giocatori possibile per far salire il piatto? Allora lascia giocare gli altri e limitati a chiamare in una sorta di bluff al contrario;
- semibluff: nella maggior parte dei casi inizialmente hai una mano debole. Se sei a caccia di un progetto (una scala o un colore) devi puntare lasciando intuire di avere già un punto forte. Potresti chiudere o meno il tuo progetto, ma devi sempre giocare come se avessi già un punto forte in mano.
Scegli il giocatore contro il quale bluffare e valuta la posizione
Il bluff nel poker è un’arma a doppio taglio, quindi devi anche individuare il giocatore giusto contro il quale eseguire questa tattica. Generalmente è molto efficace contro i giocatori “tight”, cioè conservatori; al contrario può rivelarsi un suicidio contro i giocatori “calling station”, capaci di chiamare fino alla fine anche con una semplice coppia di 2!
Altro fattore da considerare è la posizione al tavolo. Le ultime posizioni sono le migliori per bluffare per un semplice motivo: puoi osservare le giocate degli altri player. Se ci sono tanti giocatori nel piatto hai due opzioni: rinunciare al bluff o rilanciare forte, così da simulare un punto alto ed isolare quanto più possibile.
I “tells”: come valutare i segnali del corpo
Se vuoi diventare un giocatore di poker di alto livello, devi imparare a riconoscere i cosiddetti “tells”, cioè movimenti del corpo e reazioni spesso impercettibili ed incontrollate che rivelano lo stato d’animo di un giocatore. Proprio per questo motivo i giocatori professionisti indossano spesso occhiali da sole e cappellini: non è solo per una questione d’immagine, ma anche per nascondere le loro reazioni.
Uno dei principali “tells” del poker è rappresentano dalle chips ed in particolare nel modo in cui vengono tenute. Un giocatore con le chips ben impilate è quasi sicuramente un conservatore, quindi attacca solo con mani forte. Un giocatore che invece tiene le chips in modo disordinato solitamente è un “loose”, cioè che gioca molte mani.
Occhio alle mani, che possono tradire le emozioni dei giocatori. Dopo il flop alcuni player tendono a sollevare le carte perché probabilmente sono a caccia di un progetto, quindi vogliono controllarle per essere sicuri. Ecco perché è consigliabile memorizzare le carte e non alzarle più per non fornire indicazioni agli avversari.
A differenza di quanto si possa pensare il tremolio delle mani non indica paura, ma anzi uno stato di tensione dettato proprio dal fatto di avere un punto molto forte.
Fissare dritto negli occhi è un gesto di sfida, quindi probabilmente il tuo avversario ha un punto forte e vuole spingerti ad entrare nel piatto. Alcuni giocatori invece si dimostrano tristi, facendo credere di essere rimasti delusi dalle carte cadute. In realtà sta dissimulando la sua gioia, perché ha chiuso un ottimo punto.
Ovviamente tutti i giocatori possono avere “tells” diversi, quindi impara a studiarli e a conoscere le loro debolezze.
Il poker è su StarCasinò!
Recita una massima del poker: “Se non puoi batterli, bluffa!”. Il bluff va però usato con parsimonia, altrimenti se diventa una tattica ripetitiva rischi di risultare prevedibile.
Vuoi allenarti ai tavoli verdi? Visita il sito di StarCasinò! Non ci resta che augurarti buona fortuna e buon divertimento ma occhio a non esagerare. Gioca sempre e soltanto in modo responsabile!
 
		 
                             
                             
                             
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                    