La Serie A, avrà inizio il 19 agosto e si concluderà il 26 maggio 2024 e anche in questa stagione ci sarà una lotta molto serrata sia per la lotta per lo scudetto, che per accedere a uno dei quattro posti che danno diritto alla partecipazione in Champions League, e infine per evitare la retrocessione in Serie B.
StarCasinò Bet offre quote sulla Serie A sia pre-match che live durante tutta la stagione, ma la massima serie italiana non sarà di certo l’unico campionato seguito, visto che l’attenzione sarà su tutti i principali campionati europei come Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1, oltre che avere sempre disponibili scommesse sportive su Champions, Europa e Conference League.
Lo scorso anno le quote per la Serie A sono state vinte dal Napoli. Dopo più di 30 anni la squadra campana è riuscita ad alzare al cielo, per la terza volta, il trofeo più ambito dello stivale. Lo ha fatto dopo una stagione strepitosa in cui, su tutti, Kim, Kvaratskhelia e Osimhen, hanno giocato a livelli strepitosi. La cosa più incredibile è che, a parte il Nigeriano, i primi due erano elementi semi sconosciuti e hanno letteralmente sbaragliato la concorrenza sin dalle prime presenze in campo. Un campionato vinto già nei mesi invernali che ha reso onore alla carriera di Spalletti, che meritava un risultato di tale portata.
I partenopei hanno trionfato in Serie A, eppure per molti potevano dare qualcosa in più nelle coppe, dove invece la marcia in più l’ha data l’Inter. La squadra di Inzaghi non ha brillato nelle quote per la Serie A, concludendo in zona Champions il suo cammino. Ma è proprio nelle coppe, in cui Inzaghi è maestro, che ha stupito. Una Supercoppa, una Coppa Italia e l’amara finale di Champions contro il City per i nerazzurri, che quest’anno si presentano ai nastri di partenza con una squadra che però, fin quando finirà il mercato, è difficile valutare.
Lazio e Milan, invece, hanno centrato gli obiettivi, seppur in modo diametralmente opposto. La Lazio di Sarri ha stupito per continuità di risultati, gioco e solidità. Il centrocampo è stato il punto più forte e dopo la partenza di Milinkovic certamente scenderà di qualità, idem per gli esterni con Anderson e Zaccagni autori di una grande stagione che sarebbe stata super qualora Immobile avesse giocato più partite. Il Milan invece ha avuto un periodo di inflessione nella parte centrale a cui ha fatto seguito una grande ripresa da aprile in poi. Certo è che i rossoneri non avrebbero raggiunto la Champions senza la penalizzazione sofferta dalla Juve, che quest’anno non giocherà nemmeno in Conference, nonostante il settimo posto finale, a causa dell’esclusione della Uefa.
La Juve ha vinto il campionato per ben 9 volte consecutive fra il 2012 e il 2020, ma negli ultimi anni sono state sbagliate le scelte in panchina, e ora i bianconeri partono leggermente dietro la concorrenza. Quando si parla di Juventus però, si parla della squadra più titolata a livello di scudetti, la compagine capace di averne messi in bacheca ben 36, con due scudetti che sono stati tolti ai bianconeri a tavolino negli anni di Calciopoli.
Il primo campionato italiano si è disputato nel lontano 1898 e, in un torneo che si svolse tutto in una giornata nella città di Torino, fu il Genoa Cricket and Football Club a vincere il primo scudetto. I genoani vinsero anche i due successivi, e sono arrivati a totalizzarne ben 9 nella loro storia, anche se l’ultimo del Grifone risale alla stagione 1923/24.
Il primo campionato ad essersi disputato a girone unico, e quindi il primo torneo che possiamo considerare davvero a livello nazionale, fu giocato nella stagione 1929/30, e fu vinto dall’Ambrosiana Inter – che assunse questa denominazione in epoca fascista, dopo che il regime di Mussolini obbligò l’Internazionale a fondersi con l’Unione Sportiva Milanese.
Negli anni del secondo Dopoguerra, Juventus, Inter e Milan cominciarono a dominare la Serie A, con l’intermezzo del Grande Torino, che prima della tragedia di Superga del 1949, fu assoluto dominatore del campionato italiano appena finita la Seconda guerra mondiale.
Come dicevamo, la Juve ad oggi è la squadra che guarda tutti dall’alto per numero di scudetti vinti, e alle spalle dei bianconeri troviamo le due milanesi con 19 scudetti a testa, così che, il prossimo scudetto per Inter e Milan, varrà ad una delle due la seconda stella da apporre sulla maglia (ogni stella viene assegnata a una squadra che vince dieci scudetti).
Altre squadre vincenti nella Serie A italiana sono state la Pro Vercelli, capace di vincere ben 7 scudetti negli anni pionieristici del calcio italiano, il Bologna e il Torino, che a loro volta possono vantare 7 titoli a testa. La Roma ha vinto 3 scudetti nella sua storia, seguita da Napoli, Lazio e Fiorentina con 2, mentre Sampdoria, Cagliari e Verona hanno uno scudetto ciascuna. A queste, dobbiamo aggiungere anche gli scudetti vinti da Casale (1913-14) e Novese (1921/22), titoli vinti più di cent’anni fa, quando il calcio era molto diverso da come lo conosciamo oggi.
La quote sulle scommesse di Serie A risultano sempre molto interessanti, perché tradizionalmente il campionato italiano è da tradizione imprevedibile, e non è mai facile per le cosiddette “grandi” della Serie A andare a giocare sui campi delle “piccole”, dove le sorprese possono essere sempre dietro l’angolo.
La Serie A anche in questa stagione vedrà più squadre al via in lotta per il titolo.
Le quote antepost sulla Serie A tendono a favorire chiaramente il Napoli, che è campione uscente. La squadra azzurra è orfana di Kim e per adesso sta resistendo alle sirene per Kvara e Osimhen. Ripetere lo scorso anno sarà impossibile, anche per l’alchimia che si era creata tra il gruppo e Spalletti, tuttavia Rudi Garcia non è da sottovalutare e vista la caratura della rosa, con giocatori che fanno gola a mezza Europa, il Napoli non può che essere inserito in questa lista.
Non sono da meno, chiaramente, le milanesi. Quest’anno a differenza dello scorso parte in vantaggio il Milan. E il motivo è presto detto: dopo la cessione di Tonali i rossoneri si sono rafforzati in tutti quei reparti carenti, con gente dal buon prezzo e dal rendimento per nulla negativo. Colpi come Okafor, Chukwueze, Pulisic, Musah e Loftus-Cheek hanno sicuramente rafforzato il Milan. Differentemente, invece, l’Inter, orfana di tre giocatori chiave come Skriniar (sebbene non abbia giocato nella seconda parte), Lukaku e Onana. Tre giocatori non adeguatamente sostituiti fin qui, ma a cui fanno replica Cuadrado (un esterno destro tecnico era fondamentale per Inzaghi) e Frattesi, uno dei migliori centrocampisti della stagione scorsa. I nerazzurri partono un passo indietro ai cugini nelle quote per la Serie A, ma le sorprese sono dietro l’angolo e Inzaghi può uscire il coniglio dal cilindro.
Come si può non menzionare la Lazio? I biancocelesti, dopo il Napoli, sono stati la rivelazione del campionato. Una squadra solida, che gioca bene e che segna con continuità non si vede spesso. Peccato per quei passi falsi ma il Napoli era davvero su un altro livello. Nelle quote per la Serie A 2023/2024 pagano un po’ lo scarso rendimento di Immobile dovuto agli infortuni, nonché la partenza di Milinkovic Savic, un vero e proprio shock soprattutto per la destinazione, considerando l’età del serbo.
La Juventus, dopo aver dominato il campionato italiano negli anni precedenti si ritrova per un’altra stagione a dover ripartire quasi da zero. Questa volta le aspettative sono più basse e le quote della Serie A hanno risentito delle ultime 3 stagioni. Sono tanti i colpi dei bianconeri in prospettiva, eppure la sensazione è che Allegri continuerà ad affidarsi per la quasi totalità ai fedelissimi dell’anno scorso, tra cui sono entrati anche i giovani della Next Gen.
L’Atalanta non può più essere considerata una sorpresa della Serie A, dato che naviga stabilmente nelle prime 8 posizioni del campionato da 7 stagioni. La formazione di Gasperini è molto diversa dai ragazzini terribili capitanati dal Papu Gomez, eppure il ricambio sembra aver dato i suoi frutti. Ci si aspetta molto dai nuovi colpi come Tourè o Bakker, ma soprattutto dai giovani che la Dea continuamente sforna per mano del suo allenatore, vera e propria leggenda vivente dalle parti di Bergamo.
Infine la Roma di Mourinho, che dopo la delusione della finale di Europa League vorrà certamente entrare in corsa per un posto in Europa. Con l’incertezza dell’attaccante, non si può andare molto lontani e i giallorossi dipendono troppo dai colpi di Dybala. Da menzionare anche la Fiorentina di Italiano, che ha perso per ben due finali e che avrà tanta voglia di riscatto in questa nuova stagione in cui potrebbe anche risolvere i problemi legati alla posizione del centravanti, che ha fatto la differenza nei mancati successi della Viola.
Le neopromosse Cagliari, Frosinone e Genoa avranno poi il compito di non riscendere in cadetteria. Compito non semplice, ma in cui sono riusciti perfettamente Lecce e Monza l’anno scorso, compiendo un percorso per nulla male vista la rosa a disposizione.
La Serie A è un campionato molto tattico, dove il gioco non è veloce come ad esempio in Premier League, ma viene dato particolare risalto alla tecnica individuale. In Serie A storicamente gli Under hanno sempre prevalso sugli OVER e queste sono due tipologie di scommesse classiche che offre StarCasinò Bet sulla Serie A.
Ovviamente non sono le uniche quote che vengono offerte sulla Serie A, ma si può spaziare su un’offerta che comprende anche la possibilità che entrambe le squadre vadano o no a rete, il risultato esatto di una partita, i risultati al termine dei primi tempi, oltre alle scommesse sul capocannoniere di Serie A, che nella massima serie italiana vede molti bomber di primo livello affrontarsi per il titolo.
La tipologia di scommesse proposta da StarCasinò Bet sulla Serie A prevede anche la possibilità di valutare la doppia chance a favore di una squadra, avendo quindi la doppia opzione di vittoria o pareggio a vantaggio dello scommettitore.
Altrettanto interessante è la scommessa definita ad handicap, che tende a dare uno o più gol di vantaggio virtuali alla squadra sfavorita – oppure uno o più gol di svantaggio a quella favorita – in modo da rendere la giocata ancora più interessante, e verificare le tue capacità di lettura di una partita che sulla carta potrebbe apparire scontata.
StarCasinò Bet offre quindi una vasta gamma di opzioni di scommesse sulla Serie A, che ti daranno la possibilità di valutare al meglio tutte le possibilità, prima di decidere su quale squadra, quale partita e quale giocatore decidere di puntare.