French Roulette
La roulette francese classica
La roulette francese di NetEnt è uno dei giochi più amati dai giocatori, soprattutto per alcune caratteristiche che la rendono più semplice rispetto alle altre due versioni (quella americana e quella europea). Le regole di base sono sempre le stesse, in questo caso sulla ruota sono presenti 37 conche: 36 numeri e un solo zero. Proprio quest'ultimo dettaglio piace particolarmente ai giocatori, soprattutto se meno esperti e intimoriti dal doppio zero dell'american roulette. Appena entrati nella nostra sala da gioco vedrete come anche il nostro tavolo si adegua allo stile francese: la ruota disposta diversamente, le scritte sul tappeto in lingua francese, i colori tenui, la musica in sottofondo, sembra proprio di entrare in un vero casinò d'oltralpe!
Come si effettuano le puntate nella roulette francese classica?
Guardando il tabellone, vediamo le tradizionali puntate interne ed esterne. Tra quelle esterne ci sono manque-passe (rispettivamente 1-18 e 19-36) e i numeri pair-impair: di regola queste sono scommesse che non fanno vincere molto, il rapporto è 1:1. Le puntate esterne sono quelle più interessanti per i giocatori un po' più esperti e che vogliono vincere di più: il numero pieno, ad esempio, è tra le puntate che pagano di più in termini di vincita (35:1) in quanto le probabilità che esca quel numero specifico sono limitate. Il cavallo permette di puntare su due numeri, e la vincita è di 17:1. In base alle vostre abilità e alla vostra propensione al rischio, potete scegliere che tipo di strategia adottare.
L'En Prison e La Partage
Un'altra caratteristica interessante della roulette francese sono le due regole dell'En Prison e de La Partage. Entrambe si applicano solo alle puntate semplici (quelle che valgono 1:1, per intenderci). La prima dà la possibilità di “imprigionare” - letteralmente - le puntate nel caso che la pallina finisca sullo zero. Si dà quindi al giocatore una seconda possibilità: se alla mano successiva vince, riprende quanto aveva scommesso, altrimenti il croupier “libera” e ritira definitivamente la puntata. Ne La Partage invece, il giocatore può scegliere (sempre nell'ipotesi in cui esca lo zero) di “dividere” la sua puntata con il banco. Indubbiamente anche questa versione della roulette offre delle accattivanti opportunità di vincita, oltre ad una bella dose di divertimento. Giocare per credere!