Champions League 2022/23: calendario completo
Dopo i sorteggi per i gironi, andati in scena il 25 agosto alle ore 18:00 a Istanbul, la Champions League 2022/23 è pronta a partire. Quattro le italiane in lizza per il trofeo europeo più ambito: il Milan, da testa di serie come vincitore del tricolore, la Juventus, in seconda fascia, e Inter e Napoli, a seguire in terza.
I rossoneri, che hanno in bacheca ben sette Champions League, accedono nuovamente al trofeo internazionale da squadra di prima fascia dopo tanto tempo. La Juventus, uscita agli ottavi di finale contro il Villarreal lo scorso anno, proverà ad andare avanti in questo percorso per cercare di portare a casa il titolo tanto ambito. Stesso discorso per l’Inter, fermato dal Liverpool ad un passo dai quarti di finale nell’edizione precedente. Torna in scena, invece, sul massimo palcoscenico europeo, il Napoli, che mancava all’appello della Champions League ormai da due anni.
Dopo l’incoronazione del Real Madrid di Carlo Ancelotti nella scorsa stagione, a chi sarà destinata la coppa dalle grandi orecchie? Vediamo insieme i gironi e tutte le date della Champions League!
I gironi sorteggiati
Con il sorteggio sono stati definiti i gruppi che si affronteranno in questa prima fase di Champions League. Le squadre italiane occupano i gironi A, C, E ed H. Di seguito le assegnazioni di tutte le squadre in corsa per ambire al titolo:
- A: Ajax, Liverpool, Napoli, Rangers
- B: Porto, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Club Brugge
- C: Bayern Monaco, Barcellona, Inter, Viktoria Plzen
- D: Eintracht Frankfurt, Tottenham, Sporting CP, Marseille
- E: Milan, Chelsea, Salisburgo, Dinamo Zagabria
- F: Real Madrid, Lipsia, Shakhtar, Celtic
- G: Manchester City, Sevilla, Dortmund, Copenhagen
- H: Paris Saint-Germain, Juventus, Benfica, Maccabi Haifa
Tutte le date della fase a gironi
La fase a gironi partirà il 6-7 settembre per poi concludersi prima della sosta per i mondiali in Qatar, fissati dal 20 novembre al 18 dicembre: l’ultima partita infatti si giocherà per i giorni 1-2 novembre 2022. I gironi sono otto e sono tutti composti da quattro squadre, che si affronteranno in sfide di andata e ritorno in casa ed in trasferta per un totale di sei giornate. Di seguito tutte le date della fase a gironi:
- PRIMA GIORNATA: 6-7 settembre 2022
- SECONDA GIORNATA: 13-14 settembre 2022
- TERZA GIORNATA: 4-5 ottobre 2022
- QUARTA GIORNATA: 11-12 ottobre 2022
- QUINTA GIORNATA: 25-26 ottobre 2022
- SESTA GIORNATA: 1-2 novembre 2022
Calendario completo gironi Champions League 2022-2023
Di seguito tutti i giorni e gli orari della fase a gironi della prossima Champions League:
1ª GIORNATA
GRUPPO A
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 18.45 – Ajax-Rangers
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 21.00 – Napoli-Liverpool
GRUPPO B
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 21.00 – Atletico Madrid-Porto
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 21.00 – Bruges-Bayer Leverkusen
GRUPPO C
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 21.00 – Barcellona-Viktoria Plzen
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 21.00 – Inter-Bayern Monaco
GRUPPO D
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 18.45 – Eintracht Francoforte-Sporting CP
Mercoledì 7 settembre 2022, ore 21.00 – Tottenham-Olympique Marsiglia
GRUPPO E
Martedì 6 settembre 2022, ore 18.45 – Dinamo Zagabria-Chelsea
Martedì 6 settembre 2022, ore 21.00 – Salisburgo-Milan
GRUPPO F
Martedì 6 settembre 2022, ore 21.00 – Lipsia-Shakhtar Donetsk
Martedì 6 settembre 2022, ore 21.00 – Celtic-Real Madrid
GRUPPO G
Martedì 6 settembre 2022, ore 18.45 – Borussia Dortmund-Copenaghen
Martedì 6 settembre 2022, ore 21.00 – Siviglia-Manchester City
GRUPPO H
Martedì 6 settembre 2022, ore 21.00 – PSG-Juventus
Martedì 6 settembre 2022, ore 21.00 – Benfica-Maccabi Haifa
2ª GIORNATA
GRUPPO A
Martedì 13 settembre 2022, ore 21.00 – Liverpool-Ajax
Martedì 13 settembre 2022, ore 21.00 – Rangers-Napoli
GRUPPO B
Martedì 13 settembre 2022, ore 21.00 – Porto-Bruges
Martedì 13 settembre 2022, ore 21.00 – Bayer Leverkusen-Atletico Madrid
GRUPPO C
Martedì 13 settembre 2022, ore 18.45 – Viktoria Plzen-Inter
Martedì 13 settembre 2022, ore 21.00 – Bayern Monaco-Barcellona
GRUPPO D
Martedì 13 settembre 2022, ore 18.45 – Sporting CP-Tottenham
Martedì 13 settembre 2022, ore 21.00 – Olympique Marsiglia-Eintracht Francoforte
GRUPPO E
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 18.45 – Milan-Dinamo Zagabria
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 21.00 – Chelsea-Salisburgo
GRUPPO F
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 18.45 – Shakhtar Donetsk-Celtic
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 21.00 – Real Madrid-Lipsia
GRUPPO G
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 21.00 – Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 21.00 – Copenaghen-Siviglia
GRUPPO H
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 21.00 – Juventus-Benfica
Mercoledì 14 settembre 2022, ore 21.00 – Maccabi Haifa-PSG
3ª GIORNATA
GRUPPO A
Martedì 4 ottobre 2022, ore 21.00 – Liverpool-Rangers
Martedì 4 ottobre 2022, ore 21.00 – Ajax-Napoli
GRUPPO B
Martedì 4 ottobre 2022, ore 21.00 – Porto-Bayer Leverkusen
Martedì 4 ottobre 2022, ore 21.00 – Bruges-Atletico Madrid
GRUPPO C
Martedì 4 ottobre 2022, ore 18.45 – Bayern Monaco-Viktoria Plzen
Martedì 4 ottobre 2022, ore 21.00 – Inter-Barcellona
GRUPPO D
Martedì 4 ottobre 2022, ore 18.45 – Olympique Marsiglia-Sporting CP
Martedì 4 ottobre 2022, ore 21.00 – Eintracht Francoforte-Tottenham
GRUPPO E
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 18.45 – Salisburgo-Dinamo Zagabria
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 21.00 – Chelsea-Milan
GRUPPO F
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 18.45 – Lipsia-Celtic
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 21.00 – Real Madrid-Shakhtar Donetsk
GRUPPO G
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 21.00 – Manchester City-Copenaghen
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 21.00 – Siviglia-Borussia Dortmund
GRUPPO H
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 21.00 – Juventus-Maccabi Haifa
Mercoledì 5 ottobre 2022, ore 21.00 – Benfica-PSG
4ª GIORNATA
GRUPPO A
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 18.45 – Napoli-Ajax
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 21.00 – Rangers-Liverpool
GRUPPO B
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 18.45 – Atletico Madrid-Bruges
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 21.00 – Bayer Leverkusen-Porto
GRUPPO C
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 21.00 – Barcellona-Inter
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 21.00 – Viktoria Plzen-Bayern Monaco
GRUPPO D
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 21.00 – Tottenham-Eintracht Francoforte
Mercoledì 12 ottobre 2022, ore 21.00 – Sporting CP-Olympique Marsiglia
GRUPPO E
Martedì 11 ottobre 2022, ore 21.00 – Dinamo Zagabria-Salisburgo
Martedì 11 ottobre 2022, ore 21.00 – Milan-Chelsea
GRUPPO F
Martedì 11 ottobre 2022, ore 21.00 – Shakhtar Donetsk-Real Madrid
Martedì 11 ottobre 2022, ore 21.00 – Celtic-Lipsia
GRUPPO G
Martedì 11 ottobre 2022, ore 18.45 – Copenaghen-Manchester City
Martedì 11 ottobre 2022, ore 21.00 – Borussia Dortmund-Siviglia
GRUPPO H
Martedì 11 ottobre 2022, ore 18.45 – Maccabi Haifa-Juventus
Martedì 11 ottobre 2022, ore 21.00 – PSG-Benfica
5ª GIORNATA
GRUPPO A
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 21.00 – Napoli-Rangers
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 21.00 – Ajax-Liverpool
GRUPPO B
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 18.45 – Bruges-Porto
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 21.00 – Atletico Madrid-Bayer Leverkusen
GRUPPO C
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 18.45 – Inter-Viktoria Plzen
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 21.00 – Barcellona-Bayern Monaco
GRUPPO D
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 21.00 – Tottenham-Sporting CP
Mercoledì 26 ottobre 2022, ore 21.00 – Eintracht Francoforte-Olympique Marsiglia
GRUPPO E
Martedì 25 ottobre 2022, ore 18.45 – Salisburgo-Chelsea
Martedì 25 ottobre 2022, ore 21.00 – Dinamo Zagabria-Milan
GRUPPO F
Martedì 25 ottobre 2022, ore 21.00 – Celtic-Shakhtar Donetsk
Martedì 25 ottobre 2022, ore 21.00 – Lipsia-Real Madrid
GRUPPO G
Martedì 25 ottobre 2022, ore 18.45 – Siviglia-Copenaghen
Martedì 25 ottobre 2022, ore 21.00 – Borussia Dortmund-Manchester City
GRUPPO H
Martedì 25 ottobre 2022, ore 21.00 – PSG-Maccabi Haifa
Martedì 25 ottobre 2022, ore 21.00 – Benfica-Juventus
6ª GIORNATA
GRUPPO A
Martedì 1 novembre 2022, ore 21.00 – Liverpool-Napoli
Martedì 1 novembre 2022, ore 21.00 – Rangers-Ajax
GRUPPO B
Martedì 1 novembre 2022, ore 18.45 – Porto-Atletico Madrid
Martedì 1 novembre 2022, ore 18.45 – Bayer Leverkusen-Bruges
GRUPPO C
Martedì 1 novembre 2022, ore 21.00 – Bayern Monaco-Inter
Martedì 1 novembre 2022, ore 21.00 – Viktoria Plzen-Barcellona
GRUPPO D
Martedì 1 novembre 2022, ore 21.00 – Sporting CP-Eintracht Francoforte
Martedì 1 novembre 2022, ore 21.00 – Olympique Marsiglia-Tottenham
GRUPPO E
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 21.00 – Chelsea-Dinamo Zagabria
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 21.00 – Milan-Salisburgo
GRUPPO F
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 18.45 – Real Madrid-Lipsia
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 18.45 – Shakhtar Donetsk-Celtic
GRUPPO G
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 21.00 – Manchester City-Siviglia
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 21.00 – Copenaghen-Borussia Dortmund
GRUPPO H
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 21.00 – Juventus-PSG
Mercoledì 2 novembre 2022, ore 21.00 – Maccabi Haifa-Benfica
Ottavi, quarti e semifinale
Alla fase successiva della Champions League accedono unicamente le prime e seconde squadre classificate per ogni girone, mentre le terze si inseriscono nella gara in corso per il titolo dell’Europa League. Gli ottavi di finale si terranno in quattro date: 14-15-21-22 febbraio e 7-8-14-15 marzo 2023. Per quanto riguarda invece i quarti di finale, si giocheranno ad aprile 2023, precisamente l’11-12 e il 18-19. Le date scelte per le semifinali sono il 9-10 e 16-17 maggio 2023.
La finale di Champions: quando e dove
La finale di Champions League si giocherà allo stadio Atatürk Olympic di Istanbul, impianto sportivo in cui hanno luogo le partite della nazionale turca. È il terzo anno che la finale viene fissata a Istanbul, ma per motivi legati alla pandemia da Covid-19, la città turca non ha mai ospitato questa sfida. La finale del 2020 venne spostata a Lisbona, mentre quella del 2021 ad Oporto per garantire la presenza dei tifosi di Chelsea e City.
L’ultima volta che l’Atatürk Olympic ha ospitato una finale di Champions League era il 2005 nella famosa gara tra Liverpool e Milan, vinta di rimonta sul 3-0 dalla squadra inglese.
La data scelta per la finale di Champions League di quest’anno è il 10 giugno 2023.
Dove vedere la Champions League in TV e Streaming
Tutte le partite in onda su Sky saranno trasmesse in streaming anche sulla piattaforma NOW TV e sulla piattaforma SkyGo. Sarà inoltre possibile seguire tutti i match della Champions League attraverso la piattaforma Infinity disponibile per smart tv, tablet, cellulare e pc.
Le scommesse Champions League su StarCasinò
Su StarCasinò sono arrivate le scommesse sulla Champions League e tutti i tuoi campionati (e sport preferiti!), sfrutta uno dei nostri bonus e divertiti con noi, ti aspettiamo!
Se è la tua prima volta qui, corri a scoprire il nostro Bonus Benvenuto Sport: potrai ottenere fino a 100€ di cashback per la tua prima giocata che risulta non vincente!
